Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-04-2011, 13:33   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
J.M.Wiseman, come detto sopra, non è che le differenze siano drammatiche tra 2 x 6500K e 6500K+4000K. Dico solo che mettere un 6500K ed un 4000K non è una cattiva idea.
Qualcuno usa anche 830 in abbinamento con l'865.

PS: non sempre è facile interpretare gli spettri dichiarati, certe case campionano la lunghezza d'onda (nm = nanometri) in bande strette, altre con bande più larghe e quindi talvolta risulta non agevole fare confronti corretti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2011, 13:41   #22
J.M.Wiseman
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
J.M.Wiseman, come detto sopra, non è che le differenze siano drammatiche tra 2 x 6500K e 6500K+4000K. Dico solo che mettere un 6500K ed un 4000K non è una cattiva idea.
Qualcuno usa anche 830 in abbinamento con l'865.

PS: non sempre è facile interpretare gli spettri dichiarati, certe case campionano la lunghezza d'onda (nm = nanometri) in bande strette, altre con bande più larghe e quindi talvolta risulta non agevole fare confronti corretti
Beh, essendo un fisico spero almeno di saper interpretare i diagrammi di spettro. Comunque in questo caso i due grafici si riferivano a lampade dello stesso tipo e marca, unica differenza la temperatura di colore... ed in effetti hanno spettri assai simili.

L'unica differenza è appunto, che la 840 ha ovviamente meno potenza nella parte blu dello spettro e qualcosa in più rispetto alla 860 nella parte rossa (il picco è in realtà nel giallo, ma c'è cmq una "collinetta" nel rosso).
J.M.Wiseman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 14:44   #23
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da J.M.Wiseman Visualizza il messaggio
Beh, essendo un fisico spero almeno di saper interpretare i diagrammi di spettro. Comunque in questo caso i due grafici si riferivano a lampade dello stesso tipo e marca
D'accordo che in questo caso sono della stessa marca ed è presumibile che siano campionati nello stesso modo, ma il mio warning era più in generale. Se mi danno dei dati non coerenti, non è questione di essere più o meno acculturati per avere difficoltà nel confronto, oltretutto senza sapere le modalità di campionamento (senza voler fare sfoggio, sono ingegnere elettronico )
Guarda in questo articolo e dimmi se ti sembra che gli spettri siano campionati tutti nello stesso modo: http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html

ad esempio questo (Askoll Sun Glo)


e questo (JBL Solar Tropic)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 15:56   #24
J.M.Wiseman
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, non avevo idea che la situazione fosse tanto mal messa... In effetti non posso che darti ragione, ognuno sembra usare il proprio sistema per la campionatura... Spero però che la philips sia almeno coerente con se stessa!!

Tra l'altro, questo è decisamente più il tuo campo che il mio quindi sicuramente ne saprai più di me. Non era certo per fare sfoggio della mia "cultura" che ho detto di essere un fisico, figurati...volevo solo risparmiare a qualcuno la fatica di spiegarmi cos'è la temperatura di colore (ci ho provato coi miei, senza utilizzare la parola "corpo nero", ma inutilmente), tutto qui.

Ne approfitto per farti una domanda: cosa significano le sigle 1SL e UNP?
J.M.Wiseman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 02:42   #25
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Mediamente gli spettri graditi a piante ed alghe sono questi (puntini-alghe; trattini-piante)


Questo grafico contrasta col mio acquario del salotto.
Sono parecchi mesi che cerco di formare un praticello di alghe sui legni, e non ci riesco.
Mi piacerebbe un effetto simile a questo:



Eppure ho quasi 1 Watt/litro, tutto a 6500 e con coperchio riflettente.
Non faccio mai scendere i nitrati sotto i 30 mg, con punte sopra i 50.
Niente da fare.

Ho aumentato il fertilizzante, ho alzato il pH, ho modificato la portata della pompa, ho snesso di sifonare, ma le alghe non attecchiscono.
Ho perfino preso una bottiglietta d'acqua da un acquario infestato, invano.
Quando sarà ora di cambiare le lampade, le metto da 4000... Magari ci riesco.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 11:17   #26
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da J.M.Wiseman Visualizza il messaggio
Ne approfitto per farti una domanda: cosa significano le sigle 1SL e UNP?
Dimmi almeno dove le hai lette

Rox R., occhio che le alghe, quando partono non è poi tanto agevole arginarle. Vanno a svilupparsi dove e come vogliono loro e non tutte sono carine.
A me sembra che quel verde sui tronchi sia una specie di muschio. ma, ovviamente, posso sbagliarmi. Se proprio le vuoi, prova ad andare su come temperatura di colore (ad es. con una Askoll Power Glo o JBL Solar Marin Day), le 865 hanno uno spettro piuttosto equilibrato.
Potresti anche provare a tenere i nitrati bassi ed i fosfati molto alti.
In genere per avere alghe è sufficiente far star male le piante

Però stiamo andando fuori tema, apri un topic in Piante, là c'è Entropy
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 15:57   #27
J.M.Wiseman
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da J.M.Wiseman Visualizza il messaggio
Ne approfitto per farti una domanda: cosa significano le sigle 1SL e UNP?
Dimmi almeno dove le hai lette
Hai ragione, scusa.
Sul sito ella philips ci sono 2 lampade:
Master HO TL5 840 1SL
Master HO TL5 840 UNP

Ho provato a confrontarne le rispettive schede tecniche ma, numero di catalogo e affini a parte, sembrano idntiche.
J.M.Wiseman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 13:19   #28
J.M.Wiseman
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, un paio di aggiornamenti:

I miei, che tendono a ignorare i miei consigli solo perché "non si fidano di internet" (vita grama la mia...), sono andati dal negoziante a chiedergli tutto: ballast, cuffie, rifletori... e pure le lampade.

Ora lui mi vuole per forza ordinare una JBL Solar Ultra Tropic T5 4000°K a 30€ ed una Philips (credo master tl5 ho) 865 a 15€....

Ora, il prezzo della prima mi sembra onesto, ma la seconda non mi convince visto che l'ho vista in rete a 8.26€, la metà.

Che ne dite?l'unico vantaggio è che se gli dico di sì, mercoledì mattina ho le lampade a casa con tutto il necessario, senza sbattermi tra cavi colla e saldatore...
J.M.Wiseman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 19:10   #29
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da J.M.Wiseman Visualizza il messaggio
Che ne dite?l'unico vantaggio è che se gli dico di sì, mercoledì mattina ho le lampade a casa con tutto il necessario, senza sbattermi tra cavi colla e saldatore...
Non ho capito un paio di cose...

1) Si sono convertiti al T5 da 39, o parliamo sempre dei 24/25 Watt?

2) Non si fidano di AcquaPortal, dove la gente non prende un soldo, e si fidano di un negoziante che li convince a spendere 30 Euro per un tubo?

3) Il negoziante li ha informati che quei tubi vanno sostituiti ogni anno, e quindi quella spesa non si fa una sola volta?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 22:08   #30
J.M.Wiseman
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti devo mettere un po' di ordine....

1) Si sono convertiti al T5 39W....e questa è stata la mia unica "vittoria".
2) Esatto...ma il problema non è acquaportal, bensì la rete in generale... meglio lasciar perdere guarda... oggi sono dovuto uscire apposta per fare una ricarica telefonica a mia madre...anche se avrei benissimo potuto farla dal sito del gestore....

3) Lui no, io sì...e ovviamente ha vinto lui. C'è da dire che di solito è abbastanza onesto, ma stavolta lui non ci capiva un accidente e si è affidato ad un "non meglio specificato" fornitore/esperto...il quale, sebbene sconosciuto, sembra godere del massimo della credibilità presso i miei...solo perché "è una persona vera"...sì, lo so che lo siete (siamo) anche voi (noi) in rete... Che vuoi che ti dica? Ci manca poco che dessero più credito a lui che a me sul discorso degli spettri luminosi...e ti ho detto tutto.

A volte mi sembra di combattere coi mulini a vento guarda...

Comunque...alla fino ho comprato il philips 865 a 6€ da un grossista di materiale elettrico, e ed ho ordinato l'altro al negozio. Questo è il compromesso che sono riuscito ad ottenere. In compenso il ballast 2X39W/T5 mi è costato solo 13€...

Pazienza...al prossimo cambio delle luci..tra un annetto, si lamenteranno perché dovranno spendere altri 30€, ed allora finalmente potrò fare di testa mia...

Con questo ringrazio tutti per l'aiuto!!
J.M.Wiseman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , aiuto , illuminazione , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15124 seconds with 12 queries