Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-04-2011, 10:22   #1
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Antidopyng Visualizza il messaggio
Il discorso luce , volevo dire che 150 sono anche troppi ... movimento ok , valori ok , lps crescono , sps no .... hanno fame , per me è unica spiegazione ....
Non sapevo che i coralli affamati diventassero marroni. Avevo sempre pensato che il marrone fosse legato a cibo troppo abbondante.
Tu sei sicuro?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 11:09   #2
Antidopyng
Guppy
 
L'avatar di Antidopyng
 
Registrato: Dec 2009
Città: chioggia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Antidopyng Visualizza il messaggio
Il discorso luce , volevo dire che 150 sono anche troppi ... movimento ok , valori ok , lps crescono , sps no .... hanno fame , per me è unica spiegazione ....
Non sapevo che i coralli affamati diventassero marroni. Avevo sempre pensato che il marrone fosse legato a cibo troppo abbondante.
Tu sei sicuro?

Certo ma anche solo per una logica... se abbiamo valori di nitrati 0 fosfati 0 nitriti 0 ammoniaca 0 non somministriamo cibo cioè più pulita di così l'acqua come dovrebbe essere ? i colori dovrebbero brillare no ? l'acquario marino è sempre una questione di equilibrio .. dobbiamo togliere dalla testa che di più è meglio .... ( in questo caso meno nutrienti possibili )


allora i coralli smarronano per 2 motivi : eccesso di nutrienti con ( nitrati fosfatii alti )..... e carenza di nutrienti ... in quanto il corallo per soppravvivere dovrà usare le zooxantelle per ricavare energia ... se invece noi alimentiamo allora sarà più facile che lasci andare le zoo per mangiare etroficamente ( si dice così ? )

Nel caso in questione io leggo l'estroflessione dei polipi come una fame incredibile .. e ha i coralli vivi solo per il fatto che stanno usando le zooxantelle per ricavare energia ... ecco perchè sono marroni .... se comincia ad alimentarli lentamente credo risolva il problema .... tieni presente che tutta la vasca ha bisogno di cibo ... se non alimentiamo il zooplancton .. questo non si riproduce e non fornisce importante cibo FRESCO per i nostri animali ... che saranno in balia della nostra mano ( spesso troppo tirchia ) in fattore di cibo ...

Consiglierei di cominciare ad alimentare i coralli più volte al giorno con piccole dosi divise in più round .....
Antidopyng non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 12:15   #3
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io in 50 cm di acquario avevo 8x39 e mi sembravano scarsi............
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Antidopyng Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Antidopyng Visualizza il messaggio
Il discorso luce , volevo dire che 150 sono anche troppi ... movimento ok , valori ok , lps crescono , sps no .... hanno fame , per me è unica spiegazione ....
Non sapevo che i coralli affamati diventassero marroni. Avevo sempre pensato che il marrone fosse legato a cibo troppo abbondante.
Tu sei sicuro?

Certo ma anche solo per una logica... se abbiamo valori di nitrati 0 fosfati 0 nitriti 0 ammoniaca 0 non somministriamo cibo cioè più pulita di così l'acqua come dovrebbe essere ? i colori dovrebbero brillare no ? l'acquario marino è sempre una questione di equilibrio .. dobbiamo togliere dalla testa che di più è meglio .... ( in questo caso meno nutrienti possibili )


allora i coralli smarronano per 2 motivi : eccesso di nutrienti con ( nitrati fosfatii alti )..... e carenza di nutrienti ... in quanto il corallo per soppravvivere dovrà usare le zooxantelle per ricavare energia ... se invece noi alimentiamo allora sarà più facile che lasci andare le zoo per mangiare etroficamente ( si dice così ? )

Nel caso in questione io leggo l'estroflessione dei polipi come una fame incredibile .. e ha i coralli vivi solo per il fatto che stanno usando le zooxantelle per ricavare energia ... ecco perchè sono marroni .... se comincia ad alimentarli lentamente credo risolva il problema .... tieni presente che tutta la vasca ha bisogno di cibo ... se non alimentiamo il zooplancton .. questo non si riproduce e non fornisce importante cibo FRESCO per i nostri animali ... che saranno in balia della nostra mano ( spesso troppo tirchia ) in fattore di cibo ...

Consiglierei di cominciare ad alimentare i coralli più volte al giorno con piccole dosi divise in più round .....
secondo me non è corretto ...................
i valori a zero non vuole assolutamente dire che l'acqua sia pulita .........i test misurano gli inorganici e non gli oraganici che però vengono eliminati dallo skimmer .....ma come dicevo è al pelo .....nel senso che va bene per quella dimensione di vasca ma le dimensioni non sempre contano dipende anche da quanto si alimenta e da quanti pesci si hanno...............

se i coralli sono marroni non hanno fame sicuramente .........se sono marroni vuol dire che ci sono tante alghe e che anche se se le magna il corallo loro si riproducono a bestia ............il concetto è sempre quello dobbiamo toglierci dalla testa che avere valori a zero vuol dire coralli colorati .......i valori a zero sono solouno uno dei parametri per avere i coralli colorati

Ultima modifica di cicala; 06-04-2011 alle ore 12:22. Motivo: Unione post automatica
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 12:50   #4
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora....

Movimento: io su un cubo 45x40x45 ho due tunze 4500 sempre accese (lo so che sono esagerato.... però a parte la sofferenza di alcuni LPS mi sembra che gli SPS godano)

Luce: le 150W secondo me possono andare... però forse il bulbo da 14000 ci stà stretto... io prenderei le XM da 10000 ° K che sono quelle che spingono di più

Skimmer: fallo schiumare bagnato... regolalo in modo che la schiuma arrivi fino a 2cm dalla fine del collo dentro il bicchiere.
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 13:04   #5
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
perfetto luke è quello che volevo dire io se sommi tutti e tre i fattori potrebbero creare problemi ...............anche se secondo me in questa vasca c'è troppa pappa......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 13:08   #6
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me per il momento... il movimento puoi lasciarlo così .

io proverei subito a regolare lo skimmer bagnato....

poi appena sara ora di cambiare l'HQI prendi le XM...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 15:16   #7
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
azz l'ho appena cambiata 2 giorni fa mi tocca aspettare 6 mesi...

quella dello skimmer posso provare. ma una cosa non capisco se ho i nutrienti alti perchè in due settimane si riempie solo metà bicchiere (roba scura ma liquida) questo non mi torna.

sulle carenze di oligoelementi ho sparato una ca...ta boro e potassio in un nano non contano?
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 15:19   #8
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
azz l'ho appena cambiata 2 giorni fa mi tocca aspettare 6 mesi...

quella dello skimmer posso provare. ma una cosa non capisco se ho i nutrienti alti perchè in due settimane si riempie solo metà bicchiere (roba scura ma liquida) questo non mi torna.

sulle carenze di oligoelementi ho sparato una ca...ta boro e potassio in un nano non contano?
cavolo... che bulbo monta ora ?

non penso che possa dipendere da carenze di oligo... quelle sono finezze per ottenere colorazioni migliori.... non per revuperare il marrone....

non te lo sò dire.... io ho il tuo stesso skimmer e mi trovo bene a tararlo bagnato... secondo me è molto più efficente
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 17:20   #9
Antidopyng
Guppy
 
L'avatar di Antidopyng
 
Registrato: Dec 2009
Città: chioggia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi .... volete vedere un nano di 26 litri alimentato regolarmente uìcon uno schiumatoio autocostruito e soli 24W di luce che colori riesce ad avere ? vi posto il video se volete ... 150 W è una mostruosita per un acquario simile + che sufficente ... nemo nemo dice che non alimenta la vasca .. quindi inorganici a 0 come detto .. e organici a 0 come dichiarato ... che cibo ha il corallo a disposizione ? solamente il prodotto delle zooxantelle ... che terrà strette strette smarronando sempre più ...
dagli da mangiare .... ( se somministri amminoacidi e sovradosi i coralli tendono a scurire i tessutti okkio , vanno usarti con parsimonia )

Vi posso garantire su esperienze fatte ... mie personali che la luce è importante importantissima ma solo per alcune specie , altre come montipore o lps ... sotto un 150 w Godoono alla grande ... e sotto il cono di un 150 w anche una acropora esigente starà bene .. ora la questione è solo equilibrio ... io dico che non mangiano , e la forte fonte luminosa stà favorendo le zooxantelle che il corallo trattiene poichè non ha altre fonti energetiche a disposizione...

nemo nemo ha detto che non stà alimentando ... quindi non possono essere gli organici ... asoolutamente....
------------------------------------------------------------------------
altra cosa... se hai cambiato luce da poco ... e/o comunque hai acquistato gli animali e messi sotto una 150 W può essere che sidebbano ambientare . una forte fonte luminosa è sempre uno stress per gli animali ... e bisogna vedere come reagiscono ....

Ultima modifica di Antidopyng; 06-04-2011 alle ore 17:26. Motivo: Unione post automatica
Antidopyng non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 18:05   #10
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
gli animali (sps) li ho presi a natale (l'acropora invece ce l'ho da un anno) ed erano belli colorati lentamente sono diventati marroni e li alimentavo davo tutti i giorni accel e tutti i giorni o phyto o chroma ecc quindi nonostante l'alimentazione sono diventati marroni allora un mese fa ho smesso di alimentare (tranne i pesci ovviamente) il cambio di luce non credo c'entri erano già marroni prima di cambiarla
dai miei test tropic e elos comunque po4 e no3 erano non rilevabili sia quando alimentavo che ora che non alimento io non ci capisco più niente, i polipi sono estroflessi quasi sempre (con la luce devono essere estroflessi o no?) si ritraggono solo al momento dello spegnimento delle luci ma dopo una ventina di minuti tornano fuori, la mattina però quando mi alzo sono quasi tutti chiusi.
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coralli , diventati , marroni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24743 seconds with 13 queries