Se il cambio era consistente, fai passare più giorni (7-10), altro cambio consistente ma un po' meno di quello prima poi due giorni di attesa poi test.
|
Quote:
|
un negoziante mi disse che per risolvere il problema basterebbe mettere delle resine anti no3
|
Ancora un consiglio "da negoziante", tipo quello dato a Gigia...
Non ce l'ho con i negozianti ma le loro consulenze sono spesso condizionate da molti fattori (compreso quello di voler assecondare certe frette dei clienti per non inimicarseli = perderli) non sempre in linea con le vere esigenze di una vasca.
Gli NO3 devono essere regolati dal tuo sistema perchè questo sarà indice di buon equilibrio della vasca.
Mi spiego: potresti anche tenere l'auto ferma tenendo la marcia inserita, l'acceleratore a manetta e il freno a mano tirato, ma probabilmente è più sensato spegnere il motore !
Te lo dice uno che una resina contro i composti azotati la usa, ma
1) ho aggiunto un pesce e 2 gamberi (tutta gente di buon appettito) senza skimmer
2) ho aggiunto animali solo dopo aver trovato un equilibrio in basso su NO3
Al più mi sentirei di consigliarti una modica quantità di carbone attivo, ma ricordati che anche quelli di ottima qualità nel tempo rilasciano un po' di fosfati, potresti perciò inserie e rimuovere dopo diciamo una settimana. Se invece usi già le SeaGel, queste sono già una miscela di carbone e resine per fosfati.
Comunque l'optimum resta la capacità del tuo sistema (rocce vive/cambi/animali) di generarne pochi e assorbirli tutti.