
Questo è lo schema da adottare per un corretto funzionamento dei led.
Nello schema è previsto di pilotare attraverso PWM la regolazione di luminosità di tutti i led contemporaneamente, si può ovviamente tenere separati i tre segnali avendo a disposizione 2 o 3 pwm separati.
I 3 driver hanno gli ingressi in parallelo e sono collegati ad un alimentatore opportunamente dimensionato (in funzione dei driver usati)
Le uscite dei driver pilotano i led in serie, si possono mettere un numero di led tale per cui:
n°led*Vfled+10%<MaxVoutDriver
Ossia, la massima tensione di uscita del driver deve essere almeno un 10% in più della somma delle Vf dei led.
L'alimentatore a questo punto dovrà avere una tensione di uscita di 4-5 volt maggiore della MaxVoutDriver e una corrente minima del 20% maggiore della somma delle correnti dei driver collegati. Spesso viene indicata la potenza e non la corrente, in questo caso se avete 100Watt e 20Volt fate 100/20=5A
Spero di aver risposto in un sol colpo anche ai messaggi privati
