Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2011, 15:51   #1
t.clarizia@alice.it
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova nascita

Salve,
ho iniziato l'avventura dell'acquario marino da poco ( l'acquario stà girando da agosto 2010) e stò incontrando alcune difficoltà sul raggiungimento dei valori dell'acqua, ma di questo casomai ne parlo in un'altra occasione.
Vi scrivo, invece, per chederVi consigli e informazioni su quello che mi è comparso stamane .
Inizio col dirvi che verso dicembre ho inserito in vasca una stella marina del tipo "Protoreaster linckii", mi piaceva molto ma non conoscevo quelle che erano le sue caratteristiche alimentari.
Un paio di settimane fà volendo iniziare ad inserire qualche corallo molle, ho preferito riportarla al negozio dove l'avevo comprata. Fin qui tutto normale.
Stamane sul vetro dell'acquario ho avuto una sorpresa, una piccolissima stella marina di circa un centimetro di diametro (allego una sua foto).
Vi chiedo, ma è possibile che sia sia verificata una cosa del genere? considerate che i valori dell'acqua, come dicevo prima non sono per niente ideali ( NO2=0,1 - NO3>30 - Ca0420 - Mg 680 - PO4 0,01 - Salinità=1022 - temperatura=25)
Potete aiutarmi, semai dicendomi cosa fare?
resto in attesa di vostri consigli e nel frattempo vi ringrazio.

Ultima modifica di SJoplin; 02-03-2011 alle ore 21:23.
t.clarizia@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nascita , nuova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20692 seconds with 14 queries