Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 02-02-2011, 11:43   #21
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Ti è andata bene, ad un amico svizzero tempo fa gli si è fottuta la vasca.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2011, 16:03   #22
PIPPO5
Discus
 
L'avatar di PIPPO5
 
Registrato: Jun 2006
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fortunatamente quella notte avevo 2 spugnette che avevo tenuto e che provenivano dal reattore di calcio della Bm........quindi comunque le ho inserite in sump
La buona quantita' di carbone attivo ha fortunatamente placato il rischio ammoniaca;stanotte ho pulito i vetri visto che erano verdi fluorescente e quindi i fosfati si sono alzati.....che ne pensate di un po' di resine??
__________________
Andrea
PIPPO5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 18:50   #23
PIPPO5
Discus
 
L'avatar di PIPPO5
 
Registrato: Jun 2006
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora ho fatto ora il test dei fosfati con aqua merck e me li da a 0,02-4 quindi x ora non metto resine.....ora vedo i nitrati visto che il vetro frontale e' gia'"appannato" e la cosa mi fa venire dei dubbi..... forse 1 eccesso batterico?? mah
__________________
Andrea
PIPPO5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 19:32   #24
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
hai avuto modo di controllare il pH?? perchè principalmente è lo sperma la cosa più pericolosa per la vasca, perchè fortemente acida
se solo una acropora ha .,..."sentito" il momento giusto per farlo, probabilmente è perchè la colonia è piuttosto grande e quindi adulta!se ha fatto partire solo uova sei andato bene oppure puo essere una colonia femmina..... non ne sono sicuro tuttavia ho trovato questo articolino che...potrebbe confermare la mia idea:
I coralli acroporidi sono ermafroditi o hanno sessi separati. Sulla Grande Barriera Corallina australiana, l’emissione massiccia di gameti dei due sessi nell’ambiente marino avviene una sola volta all’anno, intorno alla quinta notte dopo l’ultimo plenilunio di primavera. Questo singolare fenomeno è stato scoperto dagli australiani nel 1982.

per il periodo non so se ci siamo.. però sul fatto riguardante ilsesso...potrebbe essere!
comunque controlla spesso KH PH e calcio....perchè se il ph si è abbassato potresti aver avuto precipitazioni degli elementi costruttivi (ca Mg kh)
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 12:59   #25
PIPPO5
Discus
 
L'avatar di PIPPO5
 
Registrato: Jun 2006
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
x la triade effettivamente lo sbilanciamento c'e' stato.......ed e' stato ripristinato
X l'articolo sulla GBR..........spero sia solo femmina!!!!!!!!
__________________
Andrea
PIPPO5 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , millepora , riproducendo , sta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11205 seconds with 12 queries