|
Quote:
|
ti stai documentando parecchio non è da tutti per la CO2 io ho quella dell'Aquili con bombola non ricaricabile e elettrovalvola che chiude l'erogazione di notte e mi trovo bene. Fatti un giro qui così le vedi tutte poi valuta tu
|
cerco di documentarmi al meglio, perche non voglio avere probelmi poi.. voglio che sia avviata bene la mia vasca... a costo di star sveglio tutte le notti a leggermi fino alle 2 i post qui e su it.hobby.acquari

grazie per il link sulla CO2.. non vorrei spendere cifre cosi elelvate (100 euro) ma nemmeno spenderne 20 per avere una cosa che poi devo ricomprare ogni mese...
Per ora comincerò ad abbassare il KH (ora è 6,5) con cambi di sola acqua RO in piccole quantità.. mosso quello poi vedrò se il mio pH è ancora stabile o avrà variazione (dovrebbe diminuire il potere tampone giusto?)
non vorrei usare la torba che colora l'acqua..
per questa operazione (cambi di sola RO) come posso procedere? aspetto la maturazione del filtro.. e poi vorrei scendere a KH 4 e pH 6.8-7
i dati della mia vasca sono:
pH 7.8
KH 6,5
GH 9,5
NO2 0.6 (scendono.. finalmente!)

NO3 75 mg/l
quelli dell'h2O del rubinetto:
pH 7,4
GH 10,5
KH 7,5
NO2 0
NO3 0
|
Quote:
|
per i cory e oto li avevo tolti perchè non sono asiatici, però i valori possono andar bene anche per loro
per la coppia di ciclidi visto che sei alle prime armi starei sugli apistogramma borelli o trifasciata che sono i più tranquilli, ti metto qualcosa da leggere
|
letto tutto.. ho deciso: betta piu rasbore piccole + panda + oto.

Grazie mille cmq!