Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
paolo ,la co2 è meglio tenersela,quando il carbonato che esce dal reattore entra in vasca viene tenuto in soluzione dal ph basso ,se disperdi la co2 aumentano in modo consistenti le precipitazioni perche il carbonato sopra 8 di ph tende a precipitare
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
La corallina molla fosfati!!! -04-04-04
In una settimana da 0,02 in discesa... a 0,04 in salita!!! -04-04-04
E così mi pippo le alghe per un altro mese...
Perlomeno calcio e alcalinità sono stabili, misurati stasera.
Ho anche spostato il tubo di uscita del reattore nel refugium, così chetomorfa e gracilaria si beccano tutta la co2 in anteprima per le loro 15 ore di luce giornaliere.
Domani rimisuro calcio e kh e poi vi dico... se stabilizzo a 420 di calcio e kh fra 8 e 9 va bene?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro