AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Taratura reattore Bubble magus 150 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275536)

Paolo Piccinelli 09-12-2010 12:34

Taratura reattore Bubble magus 150
 
Ciao cari!

ieri approfittando del giorno di vacanza ho montato e collegato il reattore di calcio BM 150.
La mia vasca è ancora vuota e in maturazione, però le alghe coralline sono già partite e ciucciano parecchio.

Ho 600 litri netti fra vasca principale e refugium e il calcio cala di 50 mg/l ogni due giorni, dai 420 mg/l canonici a 370 mg/l; il kh cala da 7 a 6 circa sempre in 48 ore.

Per il momento ho impostato ph 6,8 nel reattore (controller wave) e una uscita di 60 gocce/minuto vicino all'aspirazione dello skimmer...



...vado bene?!? #24 :-))

Maurizio Senia (Mauri) 09-12-2010 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3318822)
Ciao cari!

ieri approfittando del giorno di vacanza ho montato e collegato il reattore di calcio BM 150.
La mia vasca è ancora vuota e in maturazione, però le alghe coralline sono già partite e ciucciano parecchio.

Ho 600 litri netti fra vasca principale e refugium e il calcio cala di 50 mg/l ogni due giorni, dai 420 mg/l canonici a 370 mg/l; il kh cala da 7 a 6 circa sempre in 48 ore.

Per il momento ho impostato ph 6,8 nel reattore (controller wave) e una uscita di 60 gocce/minuto vicino all'aspirazione dello skimmer...



...vado bene?!? #24 :-))

Ciao Paolo ma che Materiale hai messo dentro?;-)

Paolo Piccinelli 09-12-2010 12:42

la corallina grossolana che avevo preso da Gabri, mescolata con della corallina più piccola.

il tutto lavato a pressione per un'ora tempo fa...

Maurizio Senia (Mauri) 09-12-2010 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3318837)
la corallina grossolana che avevo preso da Gabri, mescolata con della corallina più piccola.

il tutto lavato a pressione per un'ora tempo fa...

Devi mettere il PH 6,5 se no la Corallina non si scioglie.........Il Reattore non dovrebbe alzare i Valori ma mantenerli, quindi li devi portare esatti con i Buffer MG, CA e poi farli mantenere dal Reattore, per vedere se la Corallina si scioglie devi misurare il KH della acqua arricchita deve essere attorno al KH 25 e una Goccia al Secondo va benissimo per iniziare.

Abra 09-12-2010 12:47

Paolo in uscita conta i litri fai meglio ;-) portali a 1,5 lh e vediamo come funzia.

Paolo Piccinelli 09-12-2010 12:50

Quote:

Devi mettere il PH 6,5 se no la Corallina non si scioglie.
questo è già un dato interessante! :-))

Quote:

Il Reattore non dovrebbe alzare i Valori ma mantenerli, quindi li devi portare esatti con i Buffer MG, CA e poi farli mantenere dal Reattore
Fatto tutto stamattina... calcio 420, kh 7 (ma forse lo porto a 8-9) e magnesio intorno a 1300.

Quote:

per vedere se la Corallina si scioglie devi misurare il KH della acqua arricchita deve essere attorno al KH 25 e una Goccia al Secondo va benissimo per iniziare.
Misuro 5 ml e faccio il test, poi ti dico.

Quote:

in uscita conta i litri fai meglio portali a 1,5 lh e vediamo come funzia.
Ok, metto il tubicino in una bottiglietta e vedo in qunto si riempie!

Grazie ragazzi!
Precisi e solerti come sempre! :-))

Paolo Piccinelli 09-12-2010 12:55

FATTO!

KH 22 in uscita dal reattore, quindi qualcosa si scioglie... ora taro le gocce e domani misuro il calcio. :-)

Abra 09-12-2010 13:03

ma che bottiglietta...usa un bricchino da test, 4 ml ogni 10 secondi ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 09-12-2010 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3318856)
FATTO!

KH 22 in uscita dal reattore, quindi qualcosa si scioglie... ora taro le gocce e domani misuro il calcio. :-)

Metti il PHmetro a PH 6,7 e dopo un'ora misura il KH se sale a 25 / 26.....di solito la corallina scioglie a PH 6,5 ma dipende anche da come e tarato il PhMetro quindi misurando il KH non sbagli.

Paolo Piccinelli 09-12-2010 14:03

Abra, ho messo la bottiglia e sono andato a pranzo! ;-)
...comunque 1 goccia al secondo fa 300 ml in un'ora.


Mauri, la sonda del ph è stata in armadio per 6 mesi, la lascio ancora qualche giorno in acqua e poi la taro per bene... se la taro ora poi mi sballa e quindi sarebbe inutile.
Ci sta che il ph sia già a 6,5... nulla di più facile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09469 seconds with 13 queries