|
Originariamente inviata da Amstaff69
|
Forse occorrerebbe chiedersi anche il "perchè" di un valore così alto e tanto più in crescita, prima di tutto.
|
Questo sarebbe interessante. Nel mio caso fu che il negoziante mi dette per meta' l'acqua del suo acquario di molli per farmi partire piu' velocemente.....
Solo dopo aver speso una 70 di euro in resine scoprii che il suo acquario di molli aveva i fosfati a 0,5 mg/l !!!
Ovviamente, cambiato negoziante!!!
Forse se le rocce sono state stipate in acqua con fosfati molto alti li hanno accumulati ?
Un'altra causa (in generale) pero' puo' essere uno schiumatoio poco efficiente o mal tarato.
infatti mentre i nitrati vengono eliminati dai batteri trasformandosi in azoto gassoso che evapora, i fosfati vengono eliminati solo dalla crescita e dallo schiumatoio !!!
Non mi vengono in mente altri motivi.
Aggiungo una specie di ragionamento a voce alta. Non e' che in questi casi un po' di luce, con prudenza potrebbe aiutare, stimolando la crescita di fitoplancton che verrebbe schiumato? sempre se la causa non e' lo schiumatoio!!!