Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho parlato con Cristiano e mi ha spiegato molto bene le cose.
Volevo sapere invece le dimensioni di base pompa compresa, se hai idea di quanto consumi la pompa e quanta acqua lavori, diametro del collo e se lo scarico è orientabile.. grazie scusa le tante domande ma voglio fare la scelta giusta
Ho parlato con Cristiano e mi ha spiegato molto bene le cose.
Volevo sapere invece le dimensioni di base pompa compresa, se hai idea di quanto consumi la pompa e quanta acqua lavori, diametro del collo e se lo scarico è orientabile.. grazie scusa le tante domande ma voglio fare la scelta giusta
ciao questa sera prendo le misure delle dimensioni e ti faccio sapere ... nel frattempo ti dico che la pompa viene fornita con due tubi di insufflazione dell’aria del venturi, uno inspira 1700 l/h l’altro 1300 e sono compatibili con ozono. Il consumo della pompa dovrebbe essere di 27/28W ed è silenziosissima. Lo scarico non è orientabile
Per adesso è tutto
ciao
Andrea
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Manuspsl
Come prestazioni e uguale al bk????
ciao,
non conosco le specifiche del BK
Ciao
Andrea
Ultima modifica di bruschetta; 22-11-2010 alle ore 13:50.
Motivo: Unione post automatica
il Venturi lavora per il principio di Bernoulli... la somma fra velocità, pressione ed energia potenziale di un fluido è costante, quindi aumentando la velocità cala la pressione e viceversa.
(a spanne, eh! )
Il tubo più piccolo in teoria dovrebbe far affluire più aria in virtù della maggiore depressione nonostante la sezione di passaggio minore... ma sto andando a memoria e a tentoni
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
il venturi lavora per il principio di bernoulli... La somma fra velocità, pressione ed energia potenziale di un fluido è costante, quindi aumentando la velocità cala la pressione e viceversa.
(a spanne, eh! )
il tubo più piccolo in teoria dovrebbe far affluire più aria in virtù della maggiore depressione nonostante la sezione di passaggio minore... Ma sto andando a memoria e a tentoni
il venturi lavora per il principio di bernoulli... La somma fra velocità, pressione ed energia potenziale di un fluido è costante, quindi aumentando la velocità cala la pressione e viceversa.
(a spanne, eh! )
il tubo più piccolo in teoria dovrebbe far affluire più aria in virtù della maggiore depressione nonostante la sezione di passaggio minore... Ma sto andando a memoria e a tentoni