Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Se ancora non lo hai montato puoi fare qualche foto del corpo interno della pompa, conchiglia e girante.
Mi dispiace ma non ho la chiave a brucola per smontarla la pompa ... sabato la vado a comprare
altre foto ...
Mi sono stati dati questi due tubicini
i due tubi sono per la stessa cosa: insufflazione dell’aria del venturi , il + fino (al centro) inspira 1700 l/h l’altro 1300 e sono compatibili con ozono. Il consumo della pompa dovrebbe essere di 27/28W.
Complimenti per l'acquisto...seguirò il topic con interesse....quale tubo hai deciso di montare? immagino quello stretto....
per adesso lo skimmer è solo pusizionato ... ho il livello in sump troppo basso ... comunque penso di usare quello più piccolo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da poffo
ma non è il contrario??quello largo aspira 1700??chiedo solo cosi a rogor di logica...
così mi è stato spiegato dal negoziante
Ultima modifica di bruschetta; 13-10-2010 alle ore 21:55.
Motivo: Unione post automatica