Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-09-2010, 20:25   #21
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti la gestione e le criticità nelle piccole vasche aumentano e i piccoli errori, che in una vasca di medio grandi dimensioni vengono normalmente "perdonati", possono creare grossi problemi. Comunque molto interessante il link. Il mio inglese è a livello scolastico ma con piccoli aiutini "software", credo che ne sfrutterò le preziose informazioni.
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2010, 21:17   #22
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è un altro aspetto da considerare. Vedere un pesce impossibitato a nuotare perchè confinato in una vasca troppo piccola è una tristezza. Inoltre non riuscire a vedere i comportamenti che il pesce avrebbe in natura fa perdere buona parte del senso di essere acquariofili. Invece un caridinaio in 20 litri lo vedo perfetto. Le caridina hanno un fascino particolare ed è un piacere vederle nascere e crescere. Io sto per allestire il mio secondo caridinaio.
P.S. Il ceratophyllum non fa radici e si può sia mettere nel fondo che tenerlo galleggiante.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 17:35   #23
saibot
Plancton
 
L'avatar di saibot
 
Registrato: May 2010
Città: Castel Frentano
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi99 Visualizza il messaggio
C'è un altro aspetto da considerare. Vedere un pesce impossibitato a nuotare perchè confinato in una vasca troppo piccola è una tristezza. Inoltre non riuscire a vedere i comportamenti che il pesce avrebbe in natura fa perdere buona parte del senso di essere acquariofili. Invece un caridinaio in 20 litri lo vedo perfetto. Le caridina hanno un fascino particolare ed è un piacere vederle nascere e crescere. Io sto per allestire il mio secondo caridinaio.
P.S. Il ceratophyllum non fa radici e si può sia mettere nel fondo che tenerlo galleggiante.
in definitiva una decina di caridine andrebbero bene? o sono troppe?
saibot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 18:32   #24
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dago1069 Visualizza il messaggio
In effetti la gestione e le criticità nelle piccole vasche aumentano e i piccoli errori, che in una vasca di medio grandi dimensioni vengono normalmente "perdonati", possono creare grossi problemi. Comunque molto interessante il link. Il mio inglese è a livello scolastico ma con piccoli aiutini "software", credo che ne sfrutterò le preziose informazioni.
guarda il sito è considerato molto buono da tantissimi dei più "esperti" qui nel forum. se un pesce non lo trovo nell'acqua base vado in seriously fish...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 18:53   #25
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una decina di red cherry vanno benissimo. Il problema sovraffollamento si porrà tra un paio d'anni. A quel punto il tuo negoziante di fiducia sarà ben contento di ritirarti gi esemplari in surplus (ovviamente in cambio di un po di mangime...)
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 22:40   #26
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se metti un primo gruppetto di dieci esemplari li vedrai crescere nel tempo è sarà un piacere.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 08:39   #27
saibot
Plancton
 
L'avatar di saibot
 
Registrato: May 2010
Città: Castel Frentano
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti e GRAZIE di tutti questi preziosissimi consigli!! Avevo una domanda circa la quantità di cannolicchi da mettere: nella confezione da 300 grammi è indicato "fino a 90 litri", è il caso che ne utilizzi di meno dato che ho 20 litri nel mio?
------------------------------------------------------------------------
Le caridine hanno bisogno della lampada per pesci accesa tutto il giorno e/o deve essere smorzata un po' dalle piante?

Ultima modifica di saibot; 12-09-2010 alle ore 08:41. Motivo: Unione post automatica
saibot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 09:42   #28
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la lampada è più per le piante e comunque si tiene accesa un minimo di 8 ore da aumentare in base alle piante. il fotoperiodo (periodo di luce) và mantenutio regolare con un timer (4 euro in feramenta)

i cannolicchi mettine quanti ce ne stanno...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 14:07   #29
saibot
Plancton
 
L'avatar di saibot
 
Registrato: May 2010
Città: Castel Frentano
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
la lampada è più per le piante e comunque si tiene accesa un minimo di 8 ore da aumentare in base alle piante. il fotoperiodo (periodo di luce) và mantenutio regolare con un timer (4 euro in feramenta)

i cannolicchi mettine quanti ce ne stanno...
la lampada è per i pesci, da come ricordo dalla confezione..devo tenerla accesa tutto il giorno?
saibot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 14:44   #30
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che vuol dire la lampada è per i pesci? La lampada serve per permettere alle piante di effettuare la fotosintesi, non deve essere accesa tutto il giorno pena una esplosione algale. Segui i consigli di ale87tv.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12568 seconds with 12 queries