Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
E' molto difficile dare una risposta sensata a tale domanda poiche' entrano in gioco diversi fattori legati alle abitudini dei pesci, neon e corydoras amano spazi grandi ed acqua tenera,il betta non ha grandi esigenze a riguardo e spesso vive in ambienti ristretti
Comincerei con il decidere betta e lumache oppure solo neon,successivamente informandoti dal tuo negoziante ,in base ai gusti e le esigenze dei pesci,puoi decidere su cosa orientarti
Ciao
fai un cambio parziale dell'acqua, cerca di togliere la patina superficiale...comprati il filtro a zainetto non costa tanto...fallo maturare 1 mese con il filtro interno, dopo 30 giorni togli il filtro interno e vedrai che secondo me le cose sono già migliorate...poi assolutamente togli i neon che loro sono grandi nuotatori ed hanno bisogno di spazio....tieni solo il betta ed al massimo 2 cory...più di cosi non puoi...
le bollicine puo essere il betta....
un consiglio non comprarti il filtro a zainetto ma ho visto degli acquari 50/60 litri a 50 euro tutto compreso....nella sezione mercatino.......
La patina superficiale la elimini facilmente con l'ausilio di un bicchiere,immergi questo in posizione quasi verticale fino all'orlo a questo punto proseguendo lentamente con l'immersione fai defluire l'acqua superficiale fino all'esaurimento della stessa
Per effetto della coesione vedrai la patina entrare nel bicchiere ma prima che questo sia pieno toglilo e svuotalo nel lavandino altrimenti a bicchiere pieno la patina ritornera' in vasca
Questo dovrebbe eliminare anche le bollicine ammesso che non sia il betta a generarle
Tutto questo risolve il problema ma non elimina le cause per le quali dovrai adottare i suggerimenti precedenti
Ciao
Ciao ragazzi,
credo che sia il Betta a generare le bollicine, ieri l'ho visto con i miei occhi.
ho visto proprio che dalla sua bocca uscivano bollicine.
non è che era per la respirazione!?
mettiamo che è il Betta, per quanto le produrrà?
Ragazzi fermiamoci un attimo e rileggiamo con attenzione il primo post di Giacky83:
Originariamente inviata da Giaky83
Ecco il mio problema: ho un acquario d'acqua dolce da 20 litri lordi, con diversi pesci,1 Betta, 6 neon, 2 pulitori di fondo e 2 ampullarie, 3 piante, di cui non ricordo il nome, 1 cladophora e diverse radici di elocharis ...... Da qualche giorno in superfice trovo delle bollicine nidificate intorno al bordo e altre che vagano per l'acquario sempre in superfice,E' normale? sono preoccupato.
9 pesci e due gasteropodi in 15 litri non ci stanno proprio, oddio, poverini ci stanno se sono costretti, ma per favore Giacky83 non stare a chiedere come risolvere questo o quel problema, se non hai intenzione di sistemare le cose lasciando al massimo o solo le lumache o solo il betta.
Perdona la franchezza.
Ultima modifica di bettina s.; 03-10-2010 alle ore 10:30.