mi permetto di accodarmi in questo post... perchè anche io ho problemi con la Bacopa caroliniana molto simile al tuo
tratto dalla scheda della pianta:
< Bacopa caroliniana è una pianta di relativamente semplice coltivazione. >
Nel mio caso non è così :)
a inizio settembre ho piantato due bacopa nei miei due acquari, comprete in Giardineria, erano belle e perfette a vedersi, ho diviso i vari rametti tenendoli si vicini ma non appiccicati...
da subito, hanno perso molte foglie, nell'acquario grande (con 26°C) per ora resiste non è bellissima, qualche ramo ha qualche foglia giallognola, ma resiste, magari si riprende...
nell'acquario più piccolo (25°C) ha perso le foglie e pian piano è diventata marcescente, sfaldandosi, la consistenza del fusto era completamente molliccia e non ne è rimasta più è morta... il fondo che ho è ghiaino semplice ed ho usato FloraPride liquido.
prima della Bacopa, nella stessa posizione in vasca (in un angolo) che comunque è ben illuminata vi era una Hygrophila Corymbosa, che ha fatto la stessa fine... sfaldamento del fusto come consumato... tutto ciò in breve tempo, poche settimane, nell'acquario ci sono altre piante in buona salute.
il Fotoperiodo per entrambi gli acquari è diviso in 2+6 ore (si accende alle 12 fino alle 14, poi dalle 18 alle 24) è da qualche anno impostato così per ovviare alle alghe e difatti ne ho poche, i valori precisi dell'acqua non li so dovrei farli controllare, ho usato le striscette in stick di recente, pH intorno a 6,8/7 nitriti assenti e nitrati bassi, forse ho la KA un po' alta non ricordo.
le altre piante negli acquari stanno benone (in quello grande ho delle Echinodorus in crescita fantastiche ed anche delle Anubias perfette) che cosa può essere?
grazie e ciao
__________________
Alex "Zazà" Zalez
|