![]() |
bacopa caroliniana , problema...
Ciao a tutti, ho da poco allestito il mio Cayman 80 120 lt, tra le varie pioante ho inserito una Bacopa Caroliniana e Limnophila sessiflora che da qualche giorno noto che le foglie , specialmente quelle all'apice delle due piante, si colorano di un colore verde scuro, solo di queste due specie di piante.
Sapete spiegarmi per quale motivo? Illuminazione t5 2x24 watt t° 24- 25 C Impianto CO2 ferplast Nh3 -4 : 0mg/l No2: <0,3 mg/l No3 :0mg/l Ph7 02: 5mg/l Gh 12° kh: 5° Questi valori sono risalenti a 4 giorni fa e i sintomi gia' esistevano |
nitrati a 0 nn è che sia il massimo per le piante pure i 48W su 120l nn è il massimo (0,4W/l), il motivo della colorazione scura non saprei non conoscendo il tipo di pianta...
|
Percio' cosa posso fare per correggere quei valori che mi segnali non del tutto in ordine?
|
Servirebbe una foto particolareggiata per capire meglio di cosa si tratta.
Solitamente le foglie più vicine alla luce assumono una colorazione più scura, finalizzata a proteggere i tessuti dai danni della (eventuale) fotossidazione. In pratica è un accumulo di cromoplasti e carotenoidi. Ma può darsi anche che ci siano delle sottili formazioni algali incrostanti (e quindi più difficili da identificare rispetto alle alghe filamentose). Oppure, visto la luce non proprio elevata, può darsi che siano invece le foglie poste più in basso ad avere una colorazione più chiara. |
Te le posto subito
------------------------------------------------------------------------ Ecco le foto delle mie piante, purtroppo il problema non riguarda solo le prime due che vi ho descritto ma come potete notare anche le altre portano i sengni di sofferenza, potete aiutarmi? http://s2.postimage.org/cBwQr.jpg http://s2.postimage.org/cBzkA.jpg http://s2.postimage.org/cBEjS.jpg http://s2.postimage.org/cBGP0.jpg |
fertilizzi mai con i fertilizzanti a colonna cioe quelli liquidi?
|
L'acqaurio è appena allestito circa 5 giorni e ho usato tetra substrate circa 6,5 kg e in esso ho messo le compresse tetra.Poi ho anche il fertilizzante liquido tetra volendo dato che mi baso solo su questa marca
|
Se l'acquario è allestito solo da 5 giorni, occorre sicuramente aspettare. Troppo presto per tirare conclusioni. Le piante sono ancora in piena fase di adattamento. Però avresti dovuto metterle a dimora separando tra loro i vari steli. Ovviamente per ora astieniti dal fertilizzare l'acqua....
|
Si? Bè io da neofita non ne capisco ancora molto, ho seguito le guide e chiesto qualche consiglio, ma non sapevo di questo.
Quindi avrei dovuto separere gli steli nel piantumarle, a piccoli gruppi di radici, giusto? Mi consigli di rimediare in qualche modo o aspetto e vedo come evolve? |
Oggi ho fatto i test dell'acqua e mi vanno a peggiorare, sarà dovuto ad alcune parti di piante che marciscono o sono questi valori che mi danno noie alle piante?
Kh 6° Gh 5° Ph 7,5 Nh3 0,25 mg/l No2 0,3 mg/l No3 12,5 mg/l |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl