Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-08-2010, 12:09   #1
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Gli endler tanto quanto i guppy assum ono buona parte del calcio che gli è necessario direttamente dall'acqua, quindi più è dura meglio è.
Fattore n° 1 da verificare in questi casi è l'alimentazione, cosa e quanto gli dai da mangiare?
Sono insieme ai genitori? do solito gli avannotti si crescono a parte, da soli e se possibile nelle prime settimane di vita bisogna ridurre lo sapzio altrimenti fanno fatica a trovar il cibo.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 13:03   #2
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora si crescono con i genitori, perchè non ho a disposizione altre vasche.
Gli endler li alimento con artemia scongelata e fiocchi della jbl novacolor a giorni alterni e 2 volte al giorno. Per i corydoras somministro una compressa al giorno di mangime specifico per corydoras marca SERA.
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 09:40   #3
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
e allora gli avannotti trovano veramente poco da mangiare.
L'artemia scongelata è troppo grossa per loro, i fiocchi vanno sbriciolati.
Meglio sarebbe artemia decapsulata, o ancora meglio viva appena schiusa.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 13:01   #4
Anthony_86
Guppy
 
L'avatar di Anthony_86
 
Registrato: May 2010
Città: Eboli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ai miei piccoli spesso somministro l' Askoll Ambrosia artemia salina sterilizzata e liofilizzata. La gradiscono molto e la mangiano senza problemi. La prossima volta proverò anche altre marche sempre di artemia liofilizzata e vi farò sapere se le gradiranno.
Anthony_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 14:36   #5
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli sbriciolo sempre un paio di fiocchi per i piccoli...e anche l'artemia essendo congelata, per sporzionarla dal cubetto la scaglio con un taglierino in sottilissime sfoglie, di conseguenza la dimensione si riduce notevolemente.
Quindi per quanto riguarda il cibo, penso che ce ne sia per tutti!
Allora il problema è riconducibile solo alla scarsa quantità di calcio nell'acqua...?!?
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 15:28   #6
Anthony_86
Guppy
 
L'avatar di Anthony_86
 
Registrato: May 2010
Città: Eboli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
endlerina, penso anch'io che sia un problema di calcio. Per sicurezza acquista un test chimico per il calcio.
Ho due avannotti di Lebistes Guppy e inizialmente sembrava che avessero il corpo storto, poi con il passare dei giorni la situazione migliorava fino a ripristinarsi. Attuamente stanno bene, crescono e stanno mettendo i primi colori. Uno è maschio nato a giugno e l'altra è femmina nata a luglio.
Anthony_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 20:46   #7
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ma quindi è una situazione reversibile in caso fosse carenza di calcio? fiQo! non lo sapevo!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 23:58   #8
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Un cory e un avannotto (quello con la "gobba") sono morti...
i test sono rimasti pressocchè invariati:
7/08 ore 23.30
no2 0,025 mg/lt
no3 5 mg/lt
ph 8
gh 10
kh 6
8/08 ore 23.00
no2 0,025 mg/lt
no3 5 mg/lt
ph 8
gh 6
kh 8
9/09 ore 22.30
no2 0,025 mg/lt
no3 5 mg/lt
ph 8
gh 8
kh 6
dopo ho effettuato un cambio di 5lt con acqua del rubinetto lasciata decantare per 48 ore con aggiunta di biocondizionatore.
Poi ho somministrato l'artemia e la pasticca per i cory.
Domani faccio fare i test di ammonio-ammoniaca-calcio al negoziante. Devo fargli fare qualche altro test? se cerca di propinarmi qualche prodotto miracoloso per aggiungere calcio all'acqua che devo fare? cosa è meglio comprare?
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 01:38   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per aggiungere calcio in genere è sufficiente fare un cambio con acqua di rubinetto. Se però l'acqua del tuo acquedotto non fosse dura (di solito lo è, ma non è una regola fissa, ci sono paesi con acque tenerissime) allora aggiungi un pochino di sabbia o pietrisco calcarei, senza esagerare, naturalmente. Esistono anche appositi sali correttori.
Il GH coi pecilidi dovrebbe essere almeno 10°.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 10:15   #10
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La femmina di endler l'ho isolata, perchè oltre al dimagrimento eccessivo e alle branchie arrossate, ho visto che la coda iniziava a dividersi e sfaldarsi...che cosa ha?
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , avannotti , endler , malformazioni , problemi , spina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23213 seconds with 13 queries