Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-07-2010, 12:01   #1
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
[AUTOCOSTRUITA+T5] Restyling 2010!!! Terreno Sperimentale!!!!!

Allestimenti precedenti:

1- http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=897900#897900
2- http://www.acquariofilia.biz/showthr...596#post691596

Avviato il 10 Luglio 2010.
Avviato si fa per dire, in quanto il filtro e il 50% dell'acqua sono del precedente allestimento.
faccio così dal lontano 1990. I miei batteri sono i discendenti dei miei primi del 1990.
Così facendo, cerco di attenuare il più possibile il picco di nitritirendendo il tutto meno dannoso per i pesci. Meglio cmq sempre far maturare del tutto la vasca prima di introdurre i nostri pinnuti.

Vasca: 100x37x45H spessore 8mm autocostruita

Fondo: Terriccio vulcanico del giapponesissimo vulcano ETNA

Plafoniera FAIDAME 4x39W T5:
Front: t5- 39W- 865; t5- 39W- 840
Post: t5- 39W- 840; t5- 39W- 865

Filtraggio:Pratiko100 Askoll

CO2: in bombola ricaricabile da 2kg con riduttore ed atomizzatore Askoll (per me il numero uno indiscusso).
fertilizzazione: Crypto + nitrati + potassio, con fertilizzazione secondo le necessità della vasca, basandomi su crescita, sviluppo e proliferazione algale.

Tavolo: Wave a doppia anta

Flora:
- Anubias Barteri nana
- Rotala Rotundifolia
- Bacopa caroliniana
- Microsorum pteropus

Nella sottostante foto la vasca è stata allestita da 24 ore.
devo sistemare l'anubias per bene.
In primo piano metterò della Lilaeopsis brasiliensis che ho nella 35 litri, non so ancora se mischiarla, ma penso di si, con della elocharis che ho sempre nella 35.


Ultima modifica di ElBarto; 15-07-2010 alle ore 12:38.
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2010 , autocostruita , restyling , sperimentale , terreno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50840 seconds with 14 queries