Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 26-05-2010, 09:31   #21
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Scusatemi....
Ma io continuo a sentire certe cose e nessuno pero' spiega il perche'....
Perche' tra vasca e sump ci dovrebbe essere almeno uno scambio di 3-4 volte???
Probabilmente perchè molti applicano le stesse linee di principio a prescindere dalla dimensione della vasca, su una vasca piccola magari è più facile applicare quel valore ( sempre che sia giusto )

Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
su una vasca da 400 litri dovremmo avere almeno 1600 litri ora....che vuol dire almeno una pompa che ne spinga 3000 a prevalenza zero e un carico del 32....per non parlare dello scarico...
E uno schiumatoio che ne tratti altrettanti.....
no comment

Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Perche' continuate ad aumentare a dismisura il sovraddimensionamento degli skimmer???
Mai pensato ad alimentare meno o mettere meno pesci????
semplicemente perchè tutti vorrebbe avere una vasca piena di coralli e pesci.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2010, 09:57   #22
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...da quello che ho capito il tuo HS è un monopompa per cui non lavorera' MAI 2000l/h di acqua ma molti, molyi meno a causa del fatto che quella pompa aspira sia acqua che aria...
..per avere un'idea dell'acqua lavorata fai una prova pratica misurandola allo scarico dello ski con caraffa e cronometro..
..personalmente ritengo quello ski troppo poco efficiente per 400 litri....
...cosi' come ritengo la 1250 (che è meno efficiente cella compact 2000) insufficiente in linea di massima...
...io personalmente ritengo che l'acqua dovrebbe transitare in sump in quantita' appena superiore a quella che EFFETTIVAMENTE è in grado lavorare lo ski....
...io finche' ho avuto una compact 2000 come risalita ho sempre avuto problemi di valori chimici che sono scomparsi quando l'ho sostituita con la 1260....
...comunque anche per la mandata vale lo stesso discorso della portatat dello ski...
...Va' misurata in pratica, tabelle , calcoli o peggio i valori dichiarati non hanno riscontri reali...
..la portata effettiva risente di vari fattori comprese il numero e l'ampiezza) delle curve presenti sul tragitto ed anche la sezione del tubo utilizzato....
..tanto per dare un'idea: la compact 2000, sotto la mia vasca, (dislivello 1,20 metri) rendeva non piu' di 600 l/h, con la 1260 il valore è circa raddoppiato....
...misurare ...misurare...misurare...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 10:29   #23
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Quando si allestisce una vasca bisogna domandarsi che obbiettivi ci prefiggiamo...... e quindi bisogna mettere in condizione che tutta la parte tecnica dimensionata lavori al 100% delle proprie possibilità.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 10:50   #24
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
SANDRINO....
E' verissimo che tutti vorrebbero la vasca strapiena di coralli epesci...ma allora smettiamola di dire che quello o l'altro skimmer non ce la fa' per quel litraggio.....siamo noi che gli chiediamo troppo per quello che e' nato....
Per esempio,vi ricordo,che lo skimmer citato era sotto la vasca di Franco....e' mi sembra che di risultati ne avesse....
Quindi le cose sono...
Franco e' un mostro...e questo e' appurato...
Lo skimmer era adeguato al volume della vasca...
Il carico era adeguato a quello che la casa richiede....

Emio....piu' che d'accordo....
Pero' che non basti,o sia al limite su 400 litri,torniamo al discorso di prima.....cosa gli chediamo a sto' povero skimmer......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 11:01   #25
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Pero' che non basti,o sia al limite su 400 litri,torniamo al discorso di prima.....cosa gli chediamo a sto' povero skimmer......
Il problema non e se quello skimmer e adeguato alla vasca o no.......ma almeno mettiamolo in condizioni di lavorare bene al 100% delle sue possibilità, mettendo una pompa di interscambio adeguata allo skimmer.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 11:22   #26
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque ricordo che la vasca è 400 litri lordi, con DSB per cui il litraggio netto presumo che sia ben diverso..
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 15:25   #27
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio
Comunque ricordo che la vasca è 400 litri lordi, con DSB per cui il litraggio netto presumo che sia ben diverso..


esattamente, se parliamo al netto, siamo anche a meno di 300!
ora provo a misurare la risalita e vi dico!
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 22:48   #28
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Scusatemi....
Ma io continuo a sentire certe cose e nessuno pero' spiega il perche'....
Perche' tra vasca e sump ci dovrebbe essere almeno uno scambio di 3-4 volte???
uno scambio sostenuto ci deve essere per sostenere il lavoro biologico alle rocce o dsb o entrambi, più l'acqua attraversa codeste superfici maggiormente viene filtrata, sempre entro certi limiti, troppo velocemente come in tutti i bioogici non va bene....
poi se l'interscanbio è superiore alla pompa dello skimmer, l'acqua sarà trattata più volte, e tra poco e troppo, io preferirei un interscambio alto......

è inutile mettere in vasca il movimento 20-40 volte e anche più il movimento del litraggio della vasca,se poi tra le rocce circola sempre la stessa minestra.......
io la vedo cosi ...
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 22:56   #29
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ma veramente a livello biologico.... il passaggio di acqua tra le rocce o sul DSB te lo danno le pompe di movimento, micca la risalita, sennò scusami con gli skimmer appesi non dovresti riuscire a gestire nessuna vasca
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 19:23   #30
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
ma veramente a livello biologico.... il passaggio di acqua tra le rocce o sul DSB te lo danno le pompe di movimento, micca la risalita, sennò scusami con gli skimmer appesi non dovresti riuscire a gestire nessuna vasca

esatto, infatti al movimento ci tengo molto, e non riesco mai a darmi pace, qua ci sarebbe da aprire un' altra parentesi, che a conti fatti attualmente avrei un movimento di circa 55 volte il litraggio della vasca (che sia troppo?) vortech mp20 , tunze turbella 6085 e turbella 6045

l' unica mia preoccupazione per la risalita è che non faccia lavorare bene lo schiumatoio, pero' mi state facendo venire un bel po' di dubbi!
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensionata , risalita , stra , strasotto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51845 seconds with 12 queries