Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Vecchio 15-12-2005, 21:00   #21
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe non essere difficile. Il maschio ogni tanto si sposta da sopra le uova e le lascia incustodite. In quel momento provvederei a prelevarle accuratamente ed ad inserirle nella vaschetta con il maschio.

Sempre ammesso che non ci siano controindicazioni... che ne dici Flavia.

Ciao
tagi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2005, 21:29   #22
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
posso risponderti anche se non sono flavia??
ascoltami...le uova sono piuttosto delicate agli sbalzi di parametri...perchè la pressione osmotica potrebbe cambiare di colpo mandando tutto all' aria...
il consiglio è non toccarle...ci pensa il maschio
poi fai come credi
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2005, 21:33   #23
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per voler sentire il mio parere.
Io a dir il vero sarei per lasciare tutto com'è; non ho esperienza in spostamenti, ma non vorrei che il maschio poi, oltre a non far la guardia ( magari non serve piu`) le danneggiasse.
Poi per me è giusto che i piccoli nascano e crescano in una situazione il piu`naturale possibile, confrontandosi con la realtà in cui vivranno, anche scappando da eventuali nemici, e non in una anonima scatoletta che ,alla fine, fa comodo solo a noi.
Ecco , io penso questo, poi a te la scelta.
Facci sapere
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2005, 21:36   #24
P3gasus
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2005
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 657
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pleco non per male ma il nome flavia è più accattivante....

Giuseppe
__________________
Giuseppe
P3gasus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2005, 21:43   #25
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dici?eh...vabbè!!!
mi han sempre detto di parlare solo quando sono interpellato,però ho la lingua lunga...
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2005, 21:45   #26
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i pareri ben accetti da tutti. Seguirò i vostri consigli; lascerò tutto come sta.

Vi terrò informati.

Ciao
tagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 11:25   #27
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono di nuovo qua e nell'attesa della schiusa....
Nell'articolo "UNA RIPRODUZIONE DI SUCCESSO" di Barbaro e Maioli, tra gli articoli doce leggo:
....."A questo punto i piccoli inizieranno ad abbandonare il nido e a gironzolare per la vasca in cerca di cibo.
In seguito ad inutili stragi dovute a coinquilini che predano i piccoli indifesi per cibarsene, abbiamo sottratto ( a malincuore) i piccoli al papà in coincidenza dell’esaurimento del loro sacco vitellino, poco prima che iniziassero a gironzolare in cerca di cibo, allevandoli in una saletta parto posta nella stessa vasca ma facendo attenzione che l’acqua rimanesse sempre in continuo movimento."....
- Se volessi mettere in atto una cosa el genere come faccio a capire il momento in cui agire?
- Come si riconosce l'esaurimento del sacco vitellino?
- E principalmente con cosa si sottraggono?

Ciao
tagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 13:46   #28
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
il sacco vitellino è una grossa "bolla" arancione che hanno sotto la panza gli avannotti...contiene il"tuorlo" dell' uovo e loro per i primi 5 giorni di vita si nutono di quello...quando scompare fuol dire che lo hanno riassorbito tutto e sono pronti per nutrirsi di vegetali...insomma,sono svezzati
i piccoli si sottraggono aspirandoli con un tubo...NON USARE IL RESTINO PER NULLA AL MONDO PERCHE' LI AMMAZZI...
il momento in cui agire lo capisci quando i piccoli iniziano a scorrazzare di qua e di la...
comunque se vuoi evitare un HOT PURSUIT tipo polizia di San Francisco il consiglio è di spostarli appena li vedi che nuotano liberamente(3 giorni dalla schiusa) ...al limite scansa il maschio se proprio non ne vuole sapere...manda qualche altra bella foto dai!
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 17:20   #29
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho parlato con l'autrice dell'articolo.( per forum) Comunque lei aveva messo quel vasetto e credo sia stato facile toglierli. Dalla tua foto non ho capito se hanno deposto in un riparo o no; io comunque non sarei riuscita a toglierli, troppo dietro ed ho lasciato tutto là!
Ti avverto che non sarà semplice toglierli, armati di pazienza, sono velocissimi. Spero tu sia piu`fortunato di me e li tiri fuori presto, io dovro`armarmi di pazienza, dedicare una giornata e toglierli per portarli in negozio.
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 19:02   #30
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque lei aveva messo quel vasetto e credo sia stato facile toglierli.
non avrei difficoltà ad inserire le uova in quache contenitore per estrarle ma temo il flagello " pressione osmotica" ed ho tolto tutti i pesci tranne i genitori e qualche centinaia di Melanoides. Ho inserito nel tubo di mandata una spugna al posto della garza, più pratica e più facile da pulire.
Ho provato ad inserire delle foto ma senza successo; proverò la prossima volta.
ciao
tagi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , deposizione , inaspettata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16979 seconds with 12 queries