Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 27-04-2010, 14:24   #21
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao allora quando dicevo che la sabbia viva costa un botto....a quanto ricordo (ai tempi)
la sugar size viva costava sui 27€ a sacchetto (7kg) ma non vorrei sbaglliarmi
cmq se non hai fretta va benissimo l'aragonite non viva.....l'importante è che abbia una granulometria sotto il ml.....io mi ero sbattuto parecchio e avevo trovato aragonite in sacchi da 10kg della Wave......insomma l'importante è che la granulometria sia Ok .....e che sia aragonite
poi la marca mica è imposrtante ...vdi tu quello che riesci a trovare al miglior prezzo.....

Ok per le rocce...

Periodo di buio (circa un mese ma è indicativo) e questo a prescindere dal metodo che si usa
(Berlinese/naturale/DSB o altro).....
generalmente nei primi 15gg dall'avvio si tiene sotto controllo la salinità e la temperatura
in questo periodo niente test perchè sono inutili (si hanno dei picchi da paura)...passato questo periodo si cominciano fare i test dei N03 e PO4.....che (prima di iniziare a dar luce) devono essere a zero o non misurabili.....(ecco perchè dicevo che il mese di buio è indicativo)
se i PO4 non sono a zero, ci si aiuta con le resine antipo4 sino..una volta a zero si puo iniziare a dar luce, mentre con gli No3 non esistono resine si deve solo aspettare che si abbassino da sole....cmq se sono meno di 20ppm si puo iniziare con la luce.......
una volta che no3 e po4 ti permettono di iniziare col fotoperiodo, fossi in te inizierei
nel senso che cmq un po di filamentose le subirai ma sono destinate a regredire in poco tempo....

pompe/riscaldatore e salinità e temperatura da subito e nel range...ovvimente perchè flora bentonica e qualche animale (spirografo/molli dei piu resistenti probabilmente saranno nascosti in qualche cavita delle rocce e appena inizi col fotoperiodo vedrai che spettacolo)

per posiz pompe capitolo a parte


lo ski l'accendi da subito che ti da una mano....poi stai certo che carico organico ne hai
nel senso che anche se introduci rocce gia pulite e spurgate, nel tresporto muore sicuramente qualcosa senza contare che come prendono aria i batteri aerobici muoiono all'istante ....
per questi motivi fossi in te partirei subito con il nanodoc (tunze)

in parte già la risposta l'hai avuta sul periodo di buio.....nel senso che anche se inizi il fotoperiodo normalmente, e a raggiungimento di quest'ultimo non potrai inserire ospiti sino a quando non vedrai il formarsi delle bolle d'azoto......ora il periodo di 8mesi è indicativo (il mio ha impiegato 7mesi o giu di li) ma tieni presente che ogni vasca ha tempi diversi ...magari nel tuo nano le bolle si formeranno prima.... magari diopo circa 6mesi....dipende...
cmq tieni presente anche che il DSB ha tempi lunghi (la stabilità la si raggiunge dopo l'anno) ma quando la raggiunge, è uno dei sistemi piu stabili in assoluto...

segue
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2010, 14:54   #22
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
una volta che avrai iniziato il fotoperiodo, cominci a fare i test del CA/MG/KH e se non sono nel range e bilanciati li aggiusti con i buffer......ma poi ne ripsrliamo.....

Pompe: intanto tieni presente che in un reef, ma forse gia te l'avevo detto, devono avere una capacita di circa 25/30volte il litraggio netto vasca....
se ne usano due (alternate di 6 ore in sei ore) per questi motivi:
1) per simulare le maree e i cambi di corrente....come in natura
2) i coralli crescono e se la direzione della corrente arriva sempre dalla stessa
parte i coralli screscono "storti" un po come in quelle zone ventose dove il
vento tira solo da una parte e gli alberi crescono storti propio in quella direzione.
se usi due pompe la corrente cambiando direzione ogni sei ore i coralli godono e ringraziano
3) se si usano due pompe si è sicuri che non ci siano zone di ristagno in nessuna parte
della vasca (da evitare assolutamente)

PS: quando fai il mese di buio o meglio sino al raggiungimento del fotoperiodo, meglio
lasciare girare entrambe le pompe ...piu corrente equivale a tener/impedire che
sedimento percolato ecc. anche se si deposita sulle rocce viene spazzato via.....

le pompe si posizionano in questo modo:
sul vetro posteriore, una all'estrema sx e una all'estrema dx che puntano (sparano il flusso)
verso il centro del vetro anteriore in questo modo il flusso "sbattendo" contro il centro del vetro anteriore, crea ulteriore movimento e turbolenza....si posizionano a circa 7/8cm sotto
la superice in modo tale da garantire una buona increspatura della superfice (aiuta lo scambio gassoso..che è cosa buona e giusta)

ora il problema(come ti avevo detto) è per le dimensioni della tua vasca luuunga e stretta...
cmq vediamo un po di risolvere il "problema"......

le dimensioni sono 80x34x43....lasciamo perdere la quantita d'acqua che è insieme al letto di sabbia (che cmq sono parecchi litri) come volume acqua "libera" (80x34x30) sei sui 81.5lt
qui ci leviamo un 10% circa (il volume/spazio occupato dalle rocce vive) e come litri netti siamo sui 73/74 o giu di li....

continua.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 15:15   #23
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
quindi su 74 litri le pompe di movimento ch ti occorrono devono avere una portata di circa
1850/2250lt-h

ora il problema è che la vasca è molto lunga e non so sono sicuro che (quando le pompe gireranno alternate) una soltanto riesca a coprire (come movimento/corrente) la vasca
in tutta la sua lunghezza......oltretutto non puoi neanche usare pompe sovradiomensionate
perchè uil rischio è di alzare/smuovere la sabbia con conseguente polverone.....

secondo me di pompe te ne occorrono tre:
due koralia1 (1500lt/h) e una NanoK (900lt/h)
le K1 da far girare alternate e posizionate sul vetro posteriore come già ti ho detto
la Nk al centro del vetro posteriore che gira sempre ...in questo modo avrai smpre un
movimento di 2400lt/h....e basta di sicuro

è ovvio che nel periodo di maturazione fotoperiodo puoi fare a meno della NK perchè farai girare insieme le K1 e hai un movimento di 3000lt/h

per quanto riguarda la corrente sul letto di sabbia, devi cercare di trovare un buon compromesso nel senso che le pompe di movimento sono (snodate) e puoi dirigere il flusso in basso o in alto ...quindi devi regolarle in modo tale che ci sia una buona corrente ma che non ti alzi o sposti la sabbia...tranquillo che la vedi la corrente....specie in maturazione ce molto percolato e lo vedi che si sposta o viene tracinato quando è sul fondo o per meglio dire sul
letto di sabbia......

PS: prima di prendere la NK fai delle prove con le K1 ...nel senso che ne fai girare solo una e vedi se ahi buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca (sul letto di sabbia, sopra sotto intorno e dentro la rocciata...ecc) se ti sembra che sia sufficente non ti serve la NK altrimenti te la procuri.....

spero sia tutto chiaro...se hai dubbi fai un fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 20:25   #24
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Grande Giuansy!
Tutto chiarissimo, unica cosa: quindi le pompe sono accese alternativamente 24h/24 no?

altre domande :D (mi odierete però...)

quando metto l'acqua la prima volta, prima di mettere la sabbia...quanti litri devo mettere? se riempio la vasca fino a 3 cm dal bordo poi mettendo la sabbia aumenta il volume e strabordo..no?

Vi spiego questa cosa del buio fino a settembre...

Avevo un dolce di 180 lt con un piranha fino a qualche settimana fa...
poi ho deciso di buttarmi su questo marino e quindi di vendere il 180 lt. Non lo comprava nessuno così ho sentito il mio negoziante e me l'ha preso in permuta, insieme a tutta l'attrezzatura, con tutta roba per marino, tra cui le rocce. Il punto è che questo "favore" diciamo..mi è stato fatto perchè lui sta dismettendo il marino per tenere solo dolce. Vien da se che se non prendo subito le rocce..
Quindi devo mettere le rocce in acqua al più presto..
L'alternativa è di prendere le rocce e mettere subito SOLO rocce con una filtrazione meccanica,senza schiumatoio nè pompe, al buio, fino a quando non prendo la sabbia con calma per poi svuotare e rimettere tutto apposto..però poi devo fare di nuovo del tempo al buio..quindi tanto vale aspettare un minimo, prendere la sabbia e le rocce insieme e tenerle al buio fino a settembre che è POST caldazza estiva..no?
Per la luce aspetto settembre perchè non riuscirò mai a trovare tutti i soldi necessari prima :D
il problema sono le rocce, altrimenti avrei aspettato tranquillamente all'asciutto diciamo..

se avete consigli/soluzioni...
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 02:15   #25
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda/paranoia: il vetro è spesso 6mm, problemi?
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 09:47   #26
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
La vasca è un po' lunga... Ho paura che spancerà un po' il vetro da 6...
Per l'acqua mettine meno ... Io lo riempirei per poco più di metà, al massimo poi aggiungi altra acqua!!!

Per le rocce per me fai bene a fare così (capisco benissimo le spese per allestire una vaschetta... Io sono 3 mesi che ho le rocce che girano al buio!!!) al massimo ci metti su 2 luci stupide pure quelle cinesi usa e getta giusto per dargli poca poca luce che male non fa mai!!! Sennò puo pure stare al buio e chissenefrega!!!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 12:11   #27
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
però non ti ho capito papo, con o senza sabbia?cioè quale scelta mi hai consigliato?


EDIT:


Che significa che spancia?Non è fatto apposta?Gliela riporto indietro? E' il fondo sabbioso che crea problemi o cosa?
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 12:24   #28
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Subito con sabbia! Sennò il fondo non ti maturerà mai!
Il fatto che spanci è dato dalla pressione dell'acqua, avresti lo stesso problema anche senza DSB... Spancia significa che il vetro lungo tende ad incurvarsi al centro... Potresti risolvere mettendo un tirante al centro se noti il problema...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 12:29   #29
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Infatti non ho tiranti...beh però il tirante dovrei metterlo da subito no?così il silicone ha tempo di asciugarsi....ma credo che non ce ne sarà bisogno..vabè vedrò cosa posso fare..

ok allora avevo intuito bene, subito sabbia pompe riscaldatore e skimmer con rocce, fino a settembre..o almeno fino a quando non avrò preso una luce decente!
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 12:45   #30
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
prova a riempirla con acqua di rubinetto e vedi come si comporta...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corso , dsb , lavori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,82607 seconds with 12 queries