Ciao a tutti, innanzi tutto spero di non aver sbagliato sezione (ho dimestichezza coi forum, ma questo è vastissimo).
Introduco brevemente la mia situazione, per molti anni tra casa dei miei e casa di uno zio, ho seguito affascinato un susseguirsi di acquari.
Purtroppo nonstante l'infanzia a stretto contatto con gli acquari, mio padre e mio zio non mi hanno mai coinvolto nella parte tecnica quando ero piccolo, quindi ho solo vaghi ricordi dei vari pesci che ho visto nelle loro vasche.
Da qualche anno mi girava in testa l'idea di provarci anche io, e ora finalmente ho l'indipendenza economica, e lo spazio per tentare questa esperienza (nel frattempo i miei si sono completamente allontanati da questo mondo per mancanza di tempo).
Negli ultimi mesi ho ripescato in giro alcuni libri, piuttosto vecchiotti, e recentemente ho trovato questo splendido forum, che ho iniziato letteralmente a divorare.
Vorrei quindi, iniziare col vostro aiuto a progettare come riempirlo e renderlo migliore possibile per i futuri ospiti, funzionale con una manutenzione mirata ma non eccessivamente maniacale, e possibilmente bello a vedersi.
Ho letto molto sulla fretta di iniziare, e sono cosciente di dover aspettare almeno un mese dall'avvio della vasca prima di poter inserire i primi ospiti.
Il mio intento vorrebbe essere quello di creare una vasca funzionale, niente di troppo spinto, e senza troppi "optional".
Per quanto riguarda l'arredo, non sono un fan dell'artificiale, e pensavo di mettere soltanto 2-3 legni di java di diverse dimensioni (cercandone di ramificati in maniera tale da poter creare anche eventuali nascondigli per i pesci. Possono bastare o meglio creare zone riparate con pietre/anfore?
Per quanto riguarda la futura fauna, ho le idee molto confuse, quindi anche qui mi affiderò a voi. (anche se forse è un pò presto non avendo ancora i dati sull'acqua, provvederò a prendere ed eseguire i test almeno sulla mia acqua del rubinetto il prima possibile e comunicarli)
So che, vorrei evitare i guppi, dato che nelle esperienze passate in famiglia ci si è sempre ritrovati con vasche sovraffollate anche da centinaia di esemplari in brevissimo tempo.
La mia idea ora sarebbe di inserire alcune specifiche dei pesci che più mi attirano, e valutare insieme quali poi inserire senza creare frittti misti o sovraffollamento:
Per ora le mie idee sono queste, ringrazio chi avrà la pazienza di leggere tutto quanto e di aiutarmi in questa avventura. Spero di non aver scritto troppe stupidaggini.
Edit: scusate se allungo ulteriormente il post, ma mi sono venute in mente altre cose di cui vorrei discutere con voi:
la mia idea di cambio d'acqua sarebbe ogni due settimane, deciderò in seguito col vostro aiuto la quantità e la percentuale tra acqua di RO e rubinetto (ho la fortuna di possedere un piccolo impianto per osmosi, sempre residuo della vecchia passione dei miei).
Inoltre, e questo mi preoccupa molto, io sto in una soffitta, l'acquario verrà posizionato lontano dal calorifero, e lontano da raggi solari diretti, ma d'estate la soffitta raggiunge temperature molto molto alte, e temo un innalzamento enorme della temperatura in acquario, ho visto che ci sono in circolazione molti kit con ventoline simili a quelle per raffreddare i computer, ma funzionano veramente? è possibile con queste ventole mantenere la temperatura in vasca entro i 26

°?