Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
è vero, hai ragione... ma tenuto conto anche del fatto che i test non è che siano precisi... a volte non si riesce mai a capire con il test della sera se il colore sia più 7 o più 7.5 ecco perchè dico più o meno!
cmq con la co2 posso cercare di tenere il ph sotto controllo? magari stabilizzandolo a 7?
se il gh è troppo alto.. con dei cambi d'acqua o qualche resina posso abbassarlo?
posso trovare un compromesso per farli stare tutti bene (guppy & panda)?
grazie ancora
__________________
cerco hygr. corymbosa e pogostemon!!
allora...il fatto è questo.....i valori in vasca possono essere mantenuti stabili solo mantenendo un delicato equilibrio chimico.....l'introduzione di co2 abbassa il pH ed il kh...e lo fa in maniera piu significativa tanto più è basso il valore del kh. un valore non troppo basso di kh diciamo che stabilizza possibili variazioni di pH. Naturalmente è possibile avere pH stabile anche con valori di pH bassi (nella mia vasca ho kh 1-2 e pH costante o comuqnue con oscillazioni sotto il mezzo grado).
Detto questo...puoi abbasseare il ph anche con l'inserimento di torba nel filtro (ma magari visto che sei alle prime armi se decidi di utilizzarla chiedi perche con le dosi devi stare un po attento)...o con l'inserimento di altri prodotti naturali come foglie di catappa o pignette d'ontano...
tornando alle tue domande:
1)la co2 ti puo aiutare a stabilizzare il ph ma ..non credo che te lo faccia diminuire di piu di mezzo grado soprattutto con un kh 9
2)il gh ed il kh si abbassano con cambi d'acqua con acqua osmotica...lascia perdere resine e prodotti chimici...ti ho detto al limite ci sono foglie di catappa o altre cose naturali
3)non ho ancora capito che pesci vuoi tenere...se tieni i guppy lascia perdere l'abbassare i valori..vanno bene
4) il discorso sul compromesso....beh...come ti ho detto..mezzo grado fuori dal valoremassimo dell'intervallo consigliato non è poco...sicuramente il epsce stara un bel po stressato...io ti sconsiglio di cercare un compromesso...soprattutto senza aver esperienza nella gestione di eventuali problemi!...problemi che naturalmente potrebbero anche non verificarsi..dipendera poi dal pesce in questione..dalla salute e dalla sua robustezza....
zio tonino, parliamoci chiaro... tu puoi fare tutto quello che vuoi e questo è assodato, l'acquario è tuo e alla fine scegli tu... hai chiesto qualche consiglio e ti è stato dato... se preferisci tenere le cose cosi puoi farlo, secondo me visto che cmq il panda è 1 solo, tanto vale sfruttare l'occasione, lo porti indietro e prendi un gruppo di aeneus o paleatus che stanno meglio con quei valori... poi ripeto, se il panda ti piace tanto puoi pure tenerlo... l'importante è che sei consapevole... a me interessa questo personalmente penso che se dobbiamo ospitare un animale, dobbiamo cercare di dargli le migliori condizioni possibili... tutto qui...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero