edogr, Vedi che non e' cosi semplice.....
Che sappia io il cites in thainlandia non sanno manco cos'e'......
Lo devi avere in bianco tu gia' qua in Italia....
Ti presenti alla dogana dell'aeroporto all'arrivo dei coralli....c'e' un'addetto che ci mette sopra(al cites) la descrizione del corallo(che gli dici tu perche' lui non ha la piu' vaga idea di cosa ci sia dentro il sacchetto) e te lo porti a casa.....in qualsiasi condizione sia.....
Naturalmente per avere i certificati cites devi avere p.iva e tutta una serie di iscrizioni che un privato non ha.....
se fosse realmente cosi semplice lo farebbero tutti non credi??
Secondo....tieni conto che ogni corallo ha il suo imballaggio e il suo peso in piu'......che ti verra' calcolato in aggiunta al tuo bagaglio (e non e' che costa 1€ in piu' a kg)e che vieggera' in uno scomparto che non e' adatto a portare coralli....
Sempre che il doganiere non si incaponosca e non te lo faccia passare perche' non sa' cos'e' e decide che non sia importabile.....
Pensaci bene.........
