Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
acqua1, scusa ma non sono d'accordo,premetto che sono neofita ank io e seguendo il vecchio negoziante avevo fatto più o meno le stesse cose che ha fatto krizia con il risultato che son stata un anno con i pesci che morivano(e questo non è giusto,io mi sentivo in colpa da morire),l'acquario che non maturava mai,sempre pieno di alghe e ciano,valori altissimi,attrezzatura inadeguata....e mi ero abbattuta,questo allontana le persone da questo hobby secondo me....quindi magari uno cerca di non far fare gli stessi errori agli altri...poi sicuramente tu sei più esperto ma io la penso così per esperienza diretta...hanno smontato anke me all'inizio ma ora la nuova vasca gira meglio...
lonlymorgana...ti posso assicurare che i pesci muoiono anche a chi fà le vasche da 20000 euro...
e i ciano e le alghe come sopra.....non credere che siano solo per i neofiti...
l'attrezzatura conta....eccome....
ma non è tutto
ogni vasca è fatta dal gestore....
ogni scelta che fai influisce sul sistema.....
Kritia,
come hai impostato la vasca qualche pesce e qualche invertebrato semplice lo teni tranquillamente..
per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....
l'allestimento di Kritia, e la base dell'acquario marino...anche per quello che riguarda la spesa...
ma si può avere ugualmente un bel acquario....
magari di alghe che aiutano la gestione dell'acqua...
in pratica,sapendo come si fà, i pesci li tieni solo con il biologico....
anche senza schiumatoio....
qui ci sono 22 kg di roccia..lo skimmer...le pompe di movimento..
a parte l'acqua...che ripeto non è cosi grave, non vedo cosa ci sia da criticare...
Mi dispiace ma non sono proprio d'accordo... Tutto è possibile a questo mondo, anche tenere un leone in un giardino di 3mtX3 come qualcuno già ha fatto. Se tu questa la chiami una vita dignitosa ti invito ad abitare in una stanza 3X3 dove mangi, caghi e dormi...
Per non forare puoi anche usare un tracimatore, non so con il bordo in plastica come riuscirai a piazzarlo ma magri con un paio di tagli ci sta.
Piazzati una sum, che nel mobile angolare ci sta tranquillamente così ti eviti la mercanzia in bellavista.
Ormai la vasca l'hai riempita, tanto devi farti un mese di buio e poi farai dei bei cambi di acqua d'osmosi e recuperi qualche valore sballato dal rubinetto e dalla maturazione.
Lo skimmer sottodimensionato riportalo al tuo negoziante e magari fatti fare un buono e se riesci a fare la sump prendine uno per il doppio del litraggio e che non sia un giocattolo, magari un deltec che puoi appendere in sump o a bordovasca.
In questo mese dai un occhio in giro e fatti due conti per l'illuminazione che è decisamente insufficiente per una rigogliosa crescita di coralli. Magari valuta di scoperchiare la vasca e appenderci sopra una hqi da 150w + attinici.
Questo per il mio punto di vista.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
Ma scusate, vorrà dire ke invece del solito periodo di gestione con l'acqua di osmosi, ci metterà più tempo, se non il doppio...ci vuole solo pazienza. I silicati li abbasserò con l'utilizzo di resine, poi potrei aggiungere un altro piccolo schiumatoio(in totale 2 da 100lt l'uno). Per le luci ci penserò più in là, una cosa alla volta.
Cmq non ho proprio idea di che pesciolini mettere, so già ke mi arriveranno 3 pesci pagliaccio in regalo dal mio negoziante ma per il resto non so proprio nulla.
acqua1, tu sei sicuramente estremamente più esperto di me, certo si può iniziare in ogni modo , ma ci sarai tu il sabato sera o la domenica a risolvere i problemi che già ci sono e sicuramente aumenteranno con questo inizio, oppure il fantastico negoziante che gli darà cannolicchi e biocondizionatore ?
Non mi sembra gli sia stato detto di mettere il tritolo, e far saltare tutto..solo, visto che non ha ancora iniziato, di procurarsi acqua buona buttare via quella, uno skimmer decente e magari un rifra che male direi non faccia..poi certo si possono buttare via i soldi in tutti i modi..far vivere decentemente gli animali e partire decentemente però si può fare direi
io continuo a non capire questi dibattiti inutili......
Quote:
ditemi voi. Accetto tutti i possibili consigli su come continuare.
questo è quello che Kritia, aveva scritto,noi abbiamo risposto per il bene della vasca,,
Kritia tu non stai accettando i consigli dati dalla maggior parte di noi,ma stai accettando quelli che ti tornano comodo per gli errori che hai fatto in partenza...acqua1, ha ragione,ma parla con molta esperienza e lui sicuramente potrebbe far partire una vasca con acqua di rubinetto e farla stabilizzare a maturazione completa,ma non vuol dire che tu ci possa riuscire con la tua esperienza pari a zero sul marino!!!non te la prendere ma le cose stanno cosi,poi ognuno è libero di fare ciò che vuole mica siamo qui con le pistole puntate...la nostra premura non è per far allontanare le persone dal nostro hobby ma tutt'altro, detto ciò buona fortuna
Io ho valutato le ipotesi ke mi sono state proposte per un corretto funzionamento della vasca
le nostre non sono ipotesi,ma sono regole da eseguire per un corretto funzionamento....mah
cmq i pesci per un mese scordateli,appena fatta la maturazione e finito il fotoperiodo,puoi iniziare a metere i pesciolini...ora i pagliaccini vanno più che bene ma a metterli tutti e 3 insieme rischi di far sballare i valori della vasca...se sono ancora piccolini che non superino i 3/4cm puoi provare ma attenzione...
Mi dispiace ma non sono proprio d'accordo... Tutto è possibile a questo mondo, anche tenere un leone in un giardino di 3mtX3 come qualcuno già ha fatto. Se tu questa la chiami una vita dignitosa ti invito ad abitare in una stanza 3X3 dove mangi, caghi e dormi...
Quote:
acqua1, tu sei sicuramente estremamente più esperto di me, certo si può iniziare in ogni modo , ma ci sarai tu il sabato sera o la domenica a risolvere i problemi che già ci sono e sicuramente aumenteranno con questo inizio, oppure il fantastico negoziante che gli darà cannolicchi e biocondizionatore ?
Non mi sembra gli sia stato detto di mettere il tritolo, e far saltare tutto..solo, visto che non ha ancora iniziato, di procurarsi acqua buona buttare via quella, uno skimmer decente e magari un rifra che male direi non faccia..poi certo si possono buttare via i soldi in tutti i modi..far vivere decentemente gli animali e partire decentemente però si può fare direi
evidentemente.....
non avete mai visto quanto può essere bello un acquario e quanto possono stare bene i pesci anche senza tutti gli accessori che osannate....
lo skimmer potente serve solo se deve sovraccaricare il sistema....
altrimenti il vecchio bio ......con la dovuta manutenzione è efficentissimo...
e lo dico per provata esperienza....
io......