![]() |
1° Acquario Marino
Dopo 3 anni di un piccolo acquario dolce finalmente faccio il mio grande salto, spero solo di non fare il passo più lungo della gamba :-) ---->arriva il tropicale salato.
24 dicembre: Monto il mio nuovo acquario Trigon 190 l della Juwel ad angolo completo di filtro biologico, termostato e luci. 25#12: Riempio la vasca con acqua del rubinetto e di sale, accendo il filtro. 30#12: Dopo aver atteso qualche giorno posiziono 22kg di rocce vive. Installo 2 pompe Koralia 2300L/H ed inserisco un nano schiumatoio adatto per acquari da 100 l. Sempre nello stesso giorno inizio con 10 fialette di batteri da diluire in acqua un giorno sì ed uno no. Questi sono i passaggi principali. Ho preferito sostituire le luci che c’erano con un neon sempre della Juwel blue da 28w insieme a quello sempre da 28w che c’era già prima. Volevo fare una sump nel vano sotto l’acquario ma il mio negoziante me l’ha vivamente sconsigliato dato che si dovrebbe fare appositamente(mobile angolare) e che si dovrebbe forare il vetro, non sia mai si rompe, penso che posso anche uccidermi :-)) Quindi l'unico rimedio possibile, escludendo il filtro a zainetto che rovinerebbe tutta l'estetica, è stato questo piccolo schiumatoio per 100 l, che è sempre meglio di nulla credo....non so, ditemi voi. Accetto tutti i possibili consigli su come continuare. Inoltre ho notato che su una roccia ci sono dei piccoli tubicini bianchi, come se fossero di porcellana, dai quali sono usciti dei micro corallini, che si muovono come i tentacoli di una medusa, o un polipo...nn so, non vorrei fossero alghe da estirpare #13 ... P.S. i test non li ho fatti ankora xkè non sono attrezzata |
beh cara Kritia mi sa tanto che prima di farti consigliare "solo da tuo negoziante di fiducia" dovevi fare alcune domande su questo forum.... a questo punto penso che molte cose tu le abbia prorpio sottovalutate, e non di poco... sentirai i nostri esperti cosa ti diranno in merito...
Acqua di rubinetto??? ehh noo...questa prorpio no davvero... è stato questo piccolo schiumatoio per 100 l, che è sempre meglio di nulla credo....non so, ditemi voi. Sempre nello stesso giorno inizio con 10 fialette di batteri da diluire in acqua un giorno sì ed uno no. .... anche queste 2 cose non sono del tutto esatte, cmq ci sono diverse tipolocie di pensiero... |
mi dispiace deluderti ma svuota tutto,e metti in una bacinella le rocce con acqua di osmosi e sale e falle girare almeno un giorno con una pompa, se hai gia la koralia2 mettila,cosi eliminano un pò dell'acqua di rubinetto.....i test ora non li fare ti prenderebbe un colpo avendo messo acqua di rubinetto....non stai allestendo un acquario d'acqua dolce dura per metterci dei guppy,ma stai allestendo un acquario marino dove è obbligatorio usare acqua di osmosi e anche buona quindi no2 no3 po4 assenti....non prendere per scherzo questa cosa e svuota subito la vasca.......se il tuo negoziante ti ha sconsigliato di non fare la sump per un marino non mettere più piede in quel negozio....cerca in qualche modo di poterla mettere una sump sotto,altro punto con le rocce sei proprio a limite ma potresti compensare con uno schiumatoio...che invece di prenderlo la metà dei litri dovevi prenderlo almeno il doppio.....190 litri iniziano ad essere tanti per un filtro biologico meccanic è come se metti un secchio di spazzatura in vasca,quindi eliminare,se a limite non potrai mettere la sump metterai lo schgiumatore in vasca,e per le resine o simili potrai usare un filtro esterno,(e anche quello sarebbe un'altro secchio di spazzatura ma meglio del filtro meccanico all'interno)....poi illuminazione direi molto scarsa calcola 1w a litro e fatti il conto (il tuo e un acquario per dolce)
quei tubicini bianchi con polipino sono esserri che fanno parte delle rocce appunto vive lasciali dove sono altro punto anche se chiuso il tuo acqaurio qualcosina evaporerà quindi devi pensare a una pompa con sistema di riabbocco,più comunemente chiamato osmoregolatore....a differenza del dolce,l'acqua marina quando evapora non si porta con se il sale quindi rimane in vasca facendoti aumentare la salinità,e tu dovrai compensare con l'osmoregolatore,questo per non creare disturbi in vasca...spero di averti chiarito un pò le idee,sicuramente ti ho smontato un pochino ma fidati fai alla lettera |
Quote:
|
eh quello che immaginavo... e lasciavo a loro la spiegazione più tecnica è precisa... a volte i negozianti sono un po troppo frettolosi nel descrivere le varie tappe x una vasca marina, ma forse è anche la loro ignoranza...
|
ciao,allora,il filtro non serve,toglilo,filtreranno le rocce vive (metter la sump sarebbe stato meglio secondo me,ha ragione orysoul sul negoziante) sulle rocce vive alcuni dicono di metterne 1kg ogni 5/6 litri,altri meno,diciamo che i più esperti ne mettono meno...quindi regolati poi con quello che t dicono i più esperti di me,la luce mi sembra un po pochina di solito si sta su almeno un watt a litro che io sappia....poi l'acqua di rubinetto non va,ci va quella osmotica....i tubicini che dici magari saranno spirografi,comunque non son dannosi...forse t ho smontata ma è meglio iniziare bene se no ti incasini fidati ci son passata -04 e cerca un negoziante valido
|
Hai inanellato una serie di errori madornali che ti porterà ad avere in seguito solo tanti problemi. Il mio consiglio è quello di prendere una bella bacinella di plastica, riempirla di acqua d'osmosi, aggiungere la giusta quantità di sale e mettere dentro le rocce con le due pompe ed un riscaldatore.
Fatto questo svuoti tutta la vasca. Ti fermi un'attimo e fai un bel respiro profondo. Indipendentemente da quello che ci vorrai allevare (cosa che chiarirai leggendo qui sul forum quali tipi di invertebrati e/o coralli) la vasca va riempita tassativamente con acqua d'osmosi inversa e mai, per nessun motivo con acqua di rubinetto. Il filtro biologico non ti serve ad una mazza, anzi è pericoloso e alla lunga ti porta solo a tanti problemi. Lo schiumatoio è fondamentale in un'acquario marino, credo proprio che prima di ripartire dovrai prenderne uno che sia ben dimensionato alla tua vasca e di sicura efficacia. Ultimo punto, ma non per importanza, impara specie ora che sei all'inizio a diffidare dai negozianti e a fidarti molto di più di noi, che con gli acquari non ci mangiamo a fine mese. |
Che valorì avrò se mantengo l'acqua del rubinetto?
|
Immaginavo tutte le vostre critiche...mazza o'...ci andate giù pesanti. Cmq sapevo già della sump, vorrei tanto metterla ma non è cosa, argomento già archiviato per me. Grazie cmq. Vi farò sapere nei prossimi giorni se deciderò di svuotare l'acquario^^
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl