Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Non mettere bicarbonato però, che, oltre al KH, ti aumenterebbe anche il pH!
Io però ho un dubbio: siamo sicuri che il pH sia così alto? mi sembra strano, oltretutto considerando che l'acqua non è molto dura...Usi test a reagente o a strisce? delle strisce non bisogna mai fidarsi molto!!
Non mettere bicarbonato però, che, oltre al KH, ti aumenterebbe anche il pH!
Io però ho un dubbio: siamo sicuri che il pH sia così alto? mi sembra strano, oltretutto considerando che l'acqua non è molto dura...Usi test a reagente o a strisce? delle strisce non bisogna mai fidarsi molto!!
Oooopsss, non lo sapevo -05 . Anche io ho i GH e KH bassi , ma il pH va benone 7.2 . Come faccio ad "alzare" GH e KH? Sara' mica per questo che i Platy hanno le branchie rosso fuoco -05 ?
Axa_io, eltiburon, crilù, grazie tante per l'interessamento, domani provo con le verdure ( non l'ho fatto ora perchè ho letto tardi i post e ho già dato le scaglie. PS : alterno tetramin e tetraguppy ) . No no , i test sono a reagente, solo GH e KH erano a strisce, ora li ho finiti, li devo ancora acquistare ma a reagente. Non sono riuscita in questi giorni causa malanni in famiglia.. Il pesce è il solito.. Niente cibo, nuoto tranquillo, non pare neanche magro..mahhh...Intanto vi posto i valori di oggi :
ph 8 ( test tetra )
no3 10 mg/l ( test sera )
no2 0 ( test sera )
Praticamente invariati..
un' altra cosa, mi si stanno ricoprendo arredi pareti sasso sassolini tutto, di alghe marroncine che un pesciotto ogni tanto va a beccare..E' come un "velluto" marroncino, non molto bello da vedersi.. meglio toglierlo dalle foglie? Sulle pareti uso un pò di lana di perlon per pulire il fondo non so come fare.. Ho in casa l' Algumin ma non ho mai azzardato ad usarlo, cosa mi consigliate??
Dimenticavo: martedì 19 saranno 15 giorni dopo l'ultimo cambio, dite di attendere a farlo, visti i valori?
mi piacerebbe, per esempio quale? ovviam compatibile co guppy e con 26 litri lordi... -28d#
Sui nitrati sono sicura, li ho provati 2 volte per sicurezza... Come sono brutte quelle alghe..ci sarà troppa luce?Tengo acceso circa 10 ore..
Dai che ora mi mandi a farmi benedire . E un acquario un po' piu' grandino? Non ora, magari piu' in la'... così vissero tutti contenti e felici .
Magari trovi qualcosa nel mercatino, non si sa mai! Facci un pensierino. So che è crisi...so come vanno le cose ma...facci un pensierino . Tre maschietti da soli , poverini !
Se continua a non mangiare neanche le verdure (quanti giorni sono che non si nutre?), bisogna agire diversamente.
Lo so , ma ho problemi di spazio,dovrei fare grossi spostamenti in casa e ora non mi è possibile. Però più avanti.. Si, vero che 3 maschietti, poveri è un pò innaturale... Domani do le verdure e ti so dire qualcosa, sono quasi due settimane, ma ho un sospetto: devo stare di più a guardarlo, mio marito lo ha visto beccare le alghe marroncine dalle foglie.. . ora li ho "messi a nanna",domani curo a vista il fetentone!! Non so più cosa pensare...vedremo..
Purtroppo alzare il KH senza alzare il pH è molto difficile. Comunque pH 8 per un guppy non è male. Il problema di quel pesciolino non è certo il pH. Per le alghe, di solito arrivano con troppi nitrati o temperatura troppo alta o per poca luce (al contrario di quello che si pensa). Strano che tu ne abbia. Prova ad armarti di pazienza e toglierle a mano, puoi aiutarti con uno spazzolino da denti. Intensifica i cambi d'acqua. Hai piante a crescita rapida? Competono con le alghe nell'assorbire i nutrienti. Hai già provato il cucchiaino di sale ogni 15 litri?