Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
per la cronaca: si, ho anche le planorbis (che credevo fossero le figlie delle planorbarius, ma se le figlie delle planorbarius sono queste, allora ho anche piccole planorbis in vasca....)
si si, confermo anche io che sono piccole planorbarius
da piccoline sono un pò trasparenti...il colore definitivo lo acquisiscono crescendo.
Adesso però c'è un problema nella tua vasca: il loro continuo proliferare denota che c'è troppo cibo in vasca, il chè non è positivo.
Cerca di diminuirlo per evitare conseguenze dannose sull'ecosistema acquario.
Quelle lumachine sono degli ottimi indicatori della qualità dell'acqua, basta saperle interpretare
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
A me è stato detto da un negoziante che sono pericolose perchè se continuano a crescere a lungo andare colonizzano l'acquario credo problemi al filtro e alla pompa, in effetti io ho notato che molte di loro sopratutto quando sono piccolissime si mettono nel vano del riscaldatore......e che anche la pompa spesso è da ripuplire, ma cosa si può fare per liberarsi di loro?
luflorbz, io le ho inserite appositamente, perchè sono utili detritivore.
non mi apsettavo però che si moltiplicassero tanto..... vorrei solo limitarle un po'.
comincerò col togliere le uova quyando le vedo deposte sulle foglie.
ciao, ba
Da me le uova non si vedono purtroppo....E' un bel disastro, anceh io ne avevo una in vasca che era arrivata dopo l'acquisto di lacuni pesci (il rivenditore ne aveva in vasca...), poi da una siamo arrivati a una marea...........Inizialmente le toglievo man mano che le vedevo, ma adesso è un caos sono davvero troppe e talmente piccole che è difficoltoso prenderle a volte.........Per queto sto cercando un rimedio.....
Riscrivo, per l'ennesima volta , che le lumache se "esplodono" di numero è perchè la vasca non viene condotta con la dovuta accortezza (troppi residui di cibo, troppe piante marcescenti, troppe alghe insomma troppo di qualcosa), contrariamente con un accorta gestione della vasca le lumache contengono autonomamente il loro numero ed esplicano la loro funzione detritivora in maniera eccellente
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.