Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Non mi convince l'alimentazione del Refugium: l'acqua non andrà mai nella T che va verso il refugium a meno che non ci sia una "contropressione" sufficiente. Dovresti mettere sullo scarico principale una valvola a saracinesca (non mi chiedere dove trovarle, ho sempre trovato quelle a sfera che secondo me non sono adatte a regolare i flussi) in modo da regolare il flusso in sump e quello nel refugium. Oppure come ti ha consigliato qualcun altro fai uno scarico dedicato all'alimentazione del refugium (eventualmente con tubo più piccolo).
Sto progettando anch'io una nuova vaschetta (140x70x60 degradata al momento in 150x62x60) per casa nuova, ed ho idee simili alle tue sull'allestimento (purtroppo con un pò meno illuminazione 2x250 + 4 t5). Anch'io vorrei tenere lo schiumatoio attuale Deltec APF600, ma non sono convintissimo che possa essere sufficiente.
Ciao
Anch'io vorrei tenere lo schiumatoio attuale Deltec APF600, ma non sono convintissimo che possa essere sufficiente.
Ciao
Dipende da come viene popolata.
Se fai una vasca mista popolata come descrive il..... "manuale del berlinese", non hai problemi, lo schiumatoio può farcela tranquillamente.
Se invece pensi di dedicarti agli sps ed utilizzerai una forte illuminazione (superiore ai 250w x 2), allora potresti aver bisogno di uno schiumatoio non più efficiente ma più rapido; quindi dovrai passare ad un modello superiore.
Anch'io vorrei tenere lo schiumatoio attuale Deltec APF600, ma non sono convintissimo che possa essere sufficiente.
Ciao
Dipende da come viene popolata.
Se fai una vasca mista popolata come descrive il..... "manuale del berlinese", non hai problemi, lo schiumatoio può farcela tranquillamente.
Se invece pensi di dedicarti agli sps ed utilizzerai una forte illuminazione (superiore ai 250w x 2), allora potresti aver bisogno di uno schiumatoio non più efficiente ma più rapido; quindi dovrai passare ad un modello superiore.
Grazie mille Geppy, effettivamente pensavo, come attualmente, di popolare con prevalenza di SPS, ma comunque con illuminazione 2x250 + 4 t5 da 54W.
Cosa intendi con "uno schiumatoio non più efficiente ma più rapido"? nel senso che estrae le proteine in minore tempo? Per far ciò deve essere sovradimensionato o è questione di progetto?
Ciao
non mi convince neanche a me l'entrata del refugium sicuramente deve essere un angolo ottuso(anche l'uscita per il cambio dell'acqua).
il sistema per il cambio svuoterà la sum moooooolto lentamente.
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO. andrea.alessandro@hotmail.it
Canbio di propgramma la vasca scarichera' direttamente nel refugium, che alimentera' lo stesso, per tracimazione dal refugium l'acqua ritorna in sumpa in prossimita' delle risalite.
Grazie mille Geppy, effettivamente pensavo, come attualmente, di popolare con prevalenza di SPS, ma comunque con illuminazione 2x250 + 4 t5 da 54W.
Cosa intendi con "uno schiumatoio non più efficiente ma più rapido"? nel senso che estrae le proteine in minore tempo? Per far ciò deve essere sovradimensionato o è questione di progetto?
Ciao
Voglio dire che l'APF600, pur essendo un progetto vecchiotto, è molto efficiente (quindi sarebbe adatto) ma per schiumare più rapidamente hai bisogno di un modello più grosso (che tratta più litri/ora di acqua); giusto per rimanere in ambito Deltec l'AP851, o un modello di pari prestazioni di altra azienda.
le rocce le aveva già...
chiederei invece la vasca elos quanto?
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO. andrea.alessandro@hotmail.it