AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Progettazione nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21903)

NIKO 17-11-2005 22:28

Progettazione nuova vasca
 
Come alcuni di voi sapranno sto progettando la mia nuova vasca e in questo periodo molte idee mi sono passate per la testa , sto cercando di fare le cose nel miglior modo possibile ma alla fine non vorrei che qualcosa mi sfuggisse, o qualcosa che io vedo in modo semplicistico sia un po piu' complessa e quindi vada rivista.

adesso vediamo di capirci un po di piu':

La vasca e' una elos 160 x 60x 60, la plafoniera autocostruita composta da tre lampade hqi 250 fc2 sui lati e una 400w E40 al centro.
Per le lampade ho scelto blv 10.000 per le 250w e acquaconnect 14.000 per la 400w.

Rocce sui 100kg anche se credo che bisognera' aggiungerne delle altre.
L'impianto sara' costituito dalla vasca principale + sump + refugium per un totale di circa 700/800lt.

Il movimento sara' affidato a 2 turbelle stream 6100, controller 7095.
Lo skimmer un deltec APF 600, il reattore di calcio ..... vel lo dico piu' avanti :-))

La vasca avra' uno scarico del 40 sul quale ci saranno 2 T di derivazione una alimentera' il refugium , l'altra munita di saracinesca servira' per i cambi dell'acqua.

Ho previsto 2 risalite una askoll 3000, ed una seltz 40, sula quale verra' effettuata una deviazione per alimentare il reattore di calcio.

Il refugium alimentato dalla caduta che per tracimazione acarica in vasca sara' dotato di un DSB 15 cm con sugar size, dimensioni 85x45x35.

La sump sara' 100x50x40 , per il rabbocco mi sono diretto verso l'impianto d'osmosi collegato direttamente al galleggiante di livello della vasca con elettrovalvola, quindi niente vasca di rabboco.

Un ups che alimentera' le 2 risalite in caso di blackout, spero per almeno 15/20ore.

Due riscaldatori shego in titanio da 200w, 2 ventole tangenziali termostatate, combinatore telefonico collegato all'impianto elettrico della vasca, allarme acustico doppia soglia per la temperatura.

Cosa ne dite ?

piccolo schema

keronea 17-11-2005 23:11

#25 in grande ;-)

DECASEI 18-11-2005 00:08

Bel disegno ... ;-)

Rama 18-11-2005 00:36

Niko, hai fatto la mia vasca in grande... mi fai rosicareee!!! #18

Bella bestia, forse lo skimmer se la riempi di pescioni resterà stretto, ma credo che anche un refugium così grande ti possa aiutare bene... anche se non hai specificato molto sulla sua impostazione... alghe? Luci?
Vogliamo anche sapere del reattore di calcio... #18

bart_85 18-11-2005 00:40

hai la sump grande come la mia vasca..... #19 #19 #19
in bocca al lupo NIKO

NIKO 18-11-2005 00:57

Quote:

Bella bestia, forse lo skimmer se la riempi di pescioni resterà stretto
voglio provare e se non altro i primi tempi andra' bene, ho gia' in mente di prendere il BK 200

Quote:

anche se non hai specificato molto sulla sua impostazione... alghe? Luci?
Sicuramente alghe e magari anche qualche talea, 4 neon T8 da 30w 6500k

Quote:

Vogliamo anche sapere del reattore di calcio...
non ho ancora deciso

Rama 18-11-2005 01:07

Minchia! Vuoi mettere il Bubble!?!? -05

Ops, ho detto "Bubble" ad un moderatore... :-D

Bella vasca Niko, secondo me è impostata molto bene... sarà da panico!
#25

paolo.l 18-11-2005 01:22

Che progettino #17

Complimenti #25

VIC 18-11-2005 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Minchia! Vuoi mettere il Bubble!?!? -05

Ops, ho detto "Bubble" ad un moderatore... :-D

Bella vasca Niko, secondo me è impostata molto bene... sarà da panico!
#25

Rama........il bubble King non è un reattore.....ma uno skimmerrrrrrrrrrrr :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ....e che skimmer!!!!! #19 #19 #19

rveronico 18-11-2005 13:24

Re: Progettazione nuova vasca
 
Quote:

Originariamente inviata da NIKO
per il rabbocco mi sono diretto verso l'impianto d'osmosi collegato direttamente al galleggiante di livello della vasca con elettrovalvola, quindi niente vasca di rabboco.

io una vasca di rabbocco, piccola se vuoi, magari 10 litri, pero' la prevederei cmq.
Limiti al minimo gli sbalzi di salinità e temperatura in questo modo.
Poi ti puo' sempre far comodo, per es se vuoi usare kw.

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
2 ventole tangenziali termostatate

se non ci aggiungi il refrigeratore temo non siano sono sufficienti, vista la quantità di Watt e di acqua.

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
piccolo schema

#25 #25 #25

ciao
Rob.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11570 seconds with 13 queries