Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 17-11-2005, 16:14   #21
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
in effetti 8 ore sono poche...

io anche se non con tutte le lampade darei un ora di luce in più...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2005, 18:52   #22
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto gli altri sul piantare la glosso in maniera più ''separata'' possibile (quasi stelo per stelo) e Papà Luca sul postare i valori dell'acqua.
Ed anch'io aumenterei il fotoperiodo : 2 neon per 9-10 ore ed 1 neon per 7-8 ore.
Ma cambierei qualcosa nell'illuminazione.
I neon da 10000°K si possono utilizzare tranquillamente anche per l'acquario dolce. Ma solitamente non in quel rapporto. Cioè su tre neon, 1 ,al massimo, può essere un 10000°K. Da aggiungere, inoltre, che non tutti i 10000 sono uguali come qualità.
Quindi concordo nel cambiare almeno un 10000°K con un 600000°K (magari della serie 8xx, con maggior lumen e più penetrazione della colonna d'acqua), considerando anche il fatto che le alghe a pennello (come le verdi) adorano lunghezze d'onda corte (quelle azzurro-violetto) ed un 10000°K, guarda caso, ne è ricco.......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 18:55   #23
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inviato: Gio Nov 17, 2005 2:15 pm Oggetto:



Citazione:

le lampade lo ho appena cambiate 20 giorni


non le devi cambiare perchè sono vecchie ma semplicemente perchè non vanno bene.
Le 10000°K non le ho mai sentite utilizzare in acqua dolce...o meglio, non ho mai visto degli acquari stupendi che le utilizzassero.
Ripeto: secondo me cambi le lampade e ottieni un bel risultato.
Cmq attendi anche altri pareri.

nn diciamo queste cose per favore...
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 18:59   #24
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nn avevo letto tutto il post...scusatemi....

diciamo che la 10000 K davanti ci può pure stare....per la glosso sarebbe anche meglio...come dice mark87 buca meglio l'acqua....ma dietro ci metterei una 6500 K ... molto meglio....

per le alghe...dipende...come ti aveva detto sempre mark i diski sporcano parecchio ed ho visto che hai anche un filtro interno...hai controllato i nitrati per caso? ... non credo sia così difficile debellare le alghe...e ora che hai tolto i diski io farei un bel cambio d'acqua e misurerei i valori...poi ne riparliamo...e nn darei sempre la colpa ai neon ma anche ad una cattiva gestione della vasca

es. 2 dischi nn certo piccolini in 70 lordi con filtro interno, uso di PMDD, 2 lampade da 10000 K ....
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 19:49   #25
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
effettivamente le nere a pennello non spariscono come le alghe verdi se le condizioni x loro non sono più buone...ma rimangono li magari in stasi x mesi...
dovresti vedere se ne vedi di nuove o sono sempre le stesse...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 19:50   #26
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per i mille consigli..
La glosso la siantero 1 ad 1
i neon tra 6 mesi saranno da cambiare e metterò 1 da 10000k 1 da 6500k e una pl da 4000k, ok?

riguardo al fatto del fotoperiodo sto cercando di aumentarlo solo che va fatto pian piano, quindi vorrei prima portare la PL a 8 ore e poi nel giro di 2 mesi portare la completa illuiminazione a 10 ore.

Le alghe di questo tipo le ho avute in passato ma con enorme fatica sono riuscito a debellarle solo che ho dovuto spegnere la PL. adesso sono costretto a riaccenderla per la Glosso e gli sto facendo l'inserimento. A questo punto compaino di nuovo le alghe ed penso che il motino sia che sto aumentando ogni sett la durata della pl (da 3,5 ore a 4 ore) è l'unica cosa che è cembiata.

Potrebbe essere una soluzione agire sulla CO2 o sul Pmdd?
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 19:58   #27
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
una nuova teoria sulla bba che ho letto dice che apprezzino molto l'ammonica...
probabilmente coi 2 dischi ne avevi in buona quantità...la maggiore luce influenza sicuramente le velocità di crescita anche se continuo a credere che non sia la causa principale...
la co2 su valori alti 25ppm si dice limiti la crescita delle bba...

insomma...in poche parole non si sa bene da cosa siano causate...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 14:20   #28
Scap
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abbassa a 650000 °K le lampade e mantieni il fotoperiodo a 9-10 ore continue.
Non conosco a fondo il tuo metodo x fertilizzare, ma penso non sia quello il problema.
__________________
Ciao, Scap
Scap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 16:30   #29
Papà Luca
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: roma/viterbo
Età : 47
Messaggi: 212
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a proposito di luce, vorrei sapere se questa è una teoria giusta:
la luce solare ha una temp di colore di 6500K più o meno, allora mi chiedo a che servono le lampade fitostimolanti, che sono circa 4000K, non è meglio mettere tutte 6500K. me lo chiedo da un po', parlo di dolce del marino non so niente.
ciao
Luca
__________________
nil difficile volenti
Papà Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 21:48   #30
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Papà Luca
a proposito di luce, vorrei sapere se questa è una teoria giusta:
la luce solare ha una temp di colore di 6500K più o meno, allora mi chiedo a che servono le lampade fitostimolanti, che sono circa 4000K, non è meglio mettere tutte 6500K. me lo chiedo da un po', parlo di dolce del marino non so niente.
ciao
Luca
Il presupposto da cui partire è che le piante si sono evolute, in milioni e milioni di anni, sullo spettro luminoso del sole e non su quello dei neon dei nostri acquari.
E per quanti sforzi noi cercheremo di fare, per quanti esperimenti noi tenteremo di effettuare, nessuna combinazione di lampade (probabilmente) arriverà mai ad equivalere l'equilibrio e la potenza della stella che ci dà la vita (il sole, appunto).
Detto questo, si può continuare affermando che la temperatura di colore dello spettro luminoso del sole cambia continuamente durante l'arco della giornata, delle stagioni, ed anche del tempo metereologico.
Così succede, che 6500°K probabilmente li abbiamo a mezzogiorno (o anche 5000°K, dipende molto dalla latitudine), ma la mattina od il pomeriggio siamo a 430000°K, prima dell'alba o dopo il tramonto a circa 2000°K ( e le piante iniziano la fotosintesi già prima del sorgere del disco solare......), con un cielo nuvoloso dai 5000°K ai 18000°K.
E la temperatura di colore è solo un parametro da prendere in considerazione. Ci sono i lumen, la resa cromatica, l'irradianza totale.
Ed ogni specie ha un particolare spettro preferenziale su cui ha regolato i suoi ritmi fisiologici e fotosintetici. Ad esempio una specie che cresce sotto la copertura arborea di una foresta pluviale (cito l'Anubias ad esempio) sarà abituata ad uno spettro luminoso molto diverso (molto più spostato sul rosso) rispetto ad un'altra specie che invece cresce in pieno sole (come alcuni ecotipi di Alternanthera).
E poichè con un neon da 6500°K non riusciamo a coprire ottimamente tutto il PAR (la radiazione fotosinteticamente attiva, utile alle piante) e tutte le caratteristiche fondamentali della luce solare, e visto anche che nei nostri acquari difficilmente rispettiamo un singolo biotopo con piante con medesime esigenze (perchè ciò equivarrebbe a coltivare 2-3 specie al massimo e ben selezionate) ecco che dobbiamo colmare queste lacune con neon da 4000°K per lunghezze d'onda più lunghe, 10000°K per quelle più corte, la serie 8xx perchè con più lumen, la serie 9xx perchè con una resa cromatica maggiore,etc.etc......
In ultimo, una precisazione : un neon da 4000°K non equivale necessariamente ad uno fitostimolante. Quest'ultimo è invece caratterizzato da uno spettro con picchi di intensità più pronunciati sulle lunghezze d'onda intorno ai 430 nm (blu) e 680 nm (rosso), a cui risultano essere più sensibili i centri di reazione della fotosintesi (e quindi le clorofille) dei cloroplasti delle piante.
Ma, ahinoi, anche dei cloroplasti delle alghe.............. -28d#
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce or glossostigma , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13409 seconds with 12 queries