Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Vecchio 17-11-2009, 15:16   #21
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Jean___005, sì che puoi ottimo sito....e mi fornisco da lui quando ho bisogno
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2009, 15:23   #22
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se osserviamo la tabella in basso, si nota come i rotiferi si riproducano in modo esponenziale fino a quando la più misera particella di fito non è finita, dopo di che collassano, bisogna diciamo a metà ciclo o ad un quarto, quando si vede l'esagerazione nella concentrazione prelevarne una parte od allungare la coltura, in modo da evitare il collasso.....

Sono molto difficili da gestire, almeno secondo me, o ne hai pochi o un'esagerazione bisogna seguirli giornalmente .....
Abra, il tuo sistema meccanizzato con fito e rotiferi quanto tempo riesce ad autogestirsi?
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 16:08   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Jean___005, il grafico mostra la crescita è questo è ovvio che succeda....ma poi finito il cibo la crescita rallenta,questo lo gestisci con le dosi di fito,cosa importante è non somministrarlo solo una volta al giorno ma almeno 2 se non 3 volte,questo perchè la schiusa dei rotiferi è corta e alimentando una sola volta avresti animali che non trovano cibo.
Per quanto riguarda la difficoltà....ti dirò che per me è stato semplicissimo allevarli,nessuna difficoltà rilevata,questo è anche dato dal fatto che alimentando solo ed escusivamente con fito,cala drasticamente la possibilità di ciliati nell'acqua di cultura e i valori restano perfetti,cosa impossibile o difficile con altri cibi.
La mia cultura è durata tutto il tempo che ho tenuto i cavallucci...penso quasi 2 mesi...ma vado a memoria.
E ovviamente prelevavo tutti i giorni...sennò che la tieni a fare la cultura
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 16:17   #24
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Jean___005, hai ragione sulla curva di crescita dei rotiferi che può portare al collasso della coltura ..... ma nelle colture casalinghe (come quella di Abra, ) difficilmente raggiungiamo concentrazioni (tipo 5.000 rot/ml) tali da portare al collasso la coltura in breve tempo ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 16:26   #25
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
o vedete grafici che io non vedo o c'è qualcosa che non mi torna.....il grafico mostrato illustra il collasso della cultura causa ciliati....cosa c'entra il cibo ma comunque mi sembra che la linea si stabilizzi comunque.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 17:47   #26
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Abra,
GROSTIK,
sicuramente non mi spiego bene
se nell'ipotetico giorno 1 ho x rotiferi devo prelevare una certa quantità e dare anche una quantità di fito.....
quindi nel giorno 2 le condizioni sono già cambiate, sicuro nella ia coltura non avrò assolutamente la stessa concentrazione di ieri, ma comunque prelevo e alimento con la stessa quantità, le dosomentriche fanno queto giusto?
arriviamo al 3 giorno stesso prelievo e stessa dose di fito naturalmente diversa concentrazione di rotiferi......

Quello che voglio dire è che se io vado via 1 settimana come si fa a calcolare esattamente il prelievo e la dose di fito nel sistema senza far collassare la coltura....cioè quello che vorrebbe Alessandro.....

La seconda domenda che mi viene in mente è ma i rotiferi quando si riproducoino e quando si nutrono non rilasciano sostanze tipo.... ammoniaca o altro che direttamente in vasca sarebbero dannose, non andrebbero siacquati?

Il rotifero di per se non ha nutrienti, non andrebbe arricchito per servire allo scopo, ma se nel nostro ciclo c'è poco nutriente allora a cosa serve?

....... ..........
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 21:48   #27
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Jean___005,
per la prima domanda ti ripeto diende da quanto è spinto l'allevamento maggiore è la concentrazione più è diff tenere l'equilibrio (Abra, vale per il tuo caso .... quanti rot/ml avevi? )
per la seconda domanda i rot rilasciano cataboliti ma grazie alla somministrazione di fito si riesce a mantenere buoni i valori di (O2 per es.) e poi praticamente l'acqua non è sempre la stessa ..... i rot fatti con il fito non devono essere lavati prima della somministrazione
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 21:55   #28
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
a me non è mai morta una coltura tranne che per il caldo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 23:17   #29
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a me non è mai morta una coltura tranne che per il caldo
ALGRANATI, il probelma non è il collasso, ma il mantenere la coltura sempre disponibile
GROSTIK,
Quote:
per la prima domanda ti ripeto diende da quanto è spinto l'allevamento maggiore è la concentrazione più è diff tenere l'equilibrio
, ma come puoi a priori ipotizzare quanto è la concentrazione, con i mezzi a nostra disposizione "casalinghi" non si possono contare i rotiferi, io ho provato, prendendo gocce di coltura come esempi poi tirando una media per ml, ma il conteggio è molto approssimativo.....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 00:32   #30
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Jean___005, che conti ti sono venuti fuori ? la velocità di replicazione dei rot è influenzata dalla temp. e dal tipo di alimentazione e dalle condizioni ambientali ......
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bel , controll , giocattolino , grotech , phytobreeder , preso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14134 seconds with 12 queries