Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???
La forma la fai tu ti fai il laghetto come ti pare e piace, stendi la terra un telo di plastica, in modo da avere una superfice regolare.....fatto questo stendi il Mat che sono i fogli di vetro asciutti e ci dai sopra a rullo o pennello la resina
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???
La forma la fai tu ti fai il laghetto come ti pare e piace, stendi la terra un telo di plastica, in modo da avere una superfice regolare.....fatto questo stendi il Mat che sono i fogli di vetro asciutti e ci dai sopra a rullo o pennello la resina
ottima idea quella della resina
però se stendo un telo non viene tanto regolare(vedi la foto a pag1), che ne pensi se faccio come base uno strato sottile di sabbia e cemento???
mi potresti dare anche il link della resina da metterci sopra così comincio a farmi un idea
Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???
La forma la fai tu ti fai il laghetto come ti pare e piace, stendi la terra un telo di plastica, in modo da avere una superfice regolare.....fatto questo stendi il Mat che sono i fogli di vetro asciutti e ci dai sopra a rullo o pennello la resina
ottima idea quella della resina
però se stendo un telo non viene tanto regolare(vedi la foto a pag1), che ne pensi se faccio come base uno strato sottile di sabbia e cemento???
mi potresti dare anche il link della resina da metterci sopra così comincio a farmi un idea
secondo me se fai una base con la terra umida non ti serve il cemento ovviamente come vuoi fare è ancora migliore.
nei link che ti ho messo trovi tutto il necessario,mandale una mail o telefona così ti consigliano loro quale usare,che comunque và bene quella che costa meno per quello che devi fare.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Non tutte,se trovi quella a trama che è molto morbida e somiglia al tessuto intrecciato,non punge quasi nulla, quella normale che trovi ovunque hai ragione
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Io non lo so come e' fatta ma mi ricordo che quando vivevo a sanremo aiutavo a coprire pannelli di legno usati per contenere reti da tremaglio, zuppe di acqua.... E quindi resistono bene, anche con un lavoro artigianslissimo, usavamo stendere la lana sul lego e ci davamo + mani di 'colla' sopra...
------------------------------------------------------------------------
*Non so come e' fatta mi riferisco alla colla ...
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Ultima modifica di Giordano Lucchetti; 19-03-2011 alle ore 20:17.
Motivo: Unione post automatica