Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Dipende, ogni maturazione è diversa...non avere fretta, ricontrolla di giorno in giorno, se puoi e vedrai che piano piano si stabilizzerà tutto...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
si si nitriti mi sono confuso io
comunque ragazzi mi sto rendendo conto che è difficilissimo tenere un acquario così piccolo, ma tanto difficile quanto bello, comunque sperando di non andare troppo OT [mi perdonino i mod] sulla popolazione sto prendendo seriamente l'ipotesi del betta, ma mi pare brutto metterlo da solo, mi rendo conto che per quel litraggio è un po difficile ma se dovessi mettere max altri due pescetti in aree dell'acquarietto non occupate dal betta, visto che sta nella parte alta dell'acquario, pensavo che due pescetti da fondo e qualche gamberetto non sarebbero poi così troppi.. voi che dite?
Beh, pesci da fondo in 30 litri la vedo proprio dura...
Ti lancio una proposta! Hai pensato all'ipotesi Killifish?
In quel litraggio ci stanno, sono bellissimi e molto colorati e interessanti... certo sono pesci dalle caratteristiche un po' particolari (leggendo qualcosa su di loro capirai) ma, secondo me, vale la pena informarsi...
Perchè non fai un giro nella sezione dedicata a questi pesciolini?
si ci avevo pensato ma mi è possibile solo reperire i classici guppy e forse qualcun'altro ma mi viene sconsigliato metterne piu di 3 o 4 (ma solo quelli) e poi il betta ha il suo fascino..........
Se metti il betta con i gamberetti probabilmente te li farà sparire in un attimo....non ti conviene metterci nient'altro per il semplice motivo che attaccherebbe qualsiasi cosa si trovi nel suo terrirorio, che in 30 lt equivale alla vasca intera.......tranquillo, gli anabantidi sono pesci dal comportamento molto interessante, vedrai che anche da solo sarà una buona scelta....
Oppure mettici solo gamberetti.....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Se il problema killi è relativo solo al reperimento delle uova credo di poterti mettere in contatto con qualcuno che le possa dare...
Ma solo se sei REALMENTE interessato!
Salve a tutti, vi posto le analisi di oggi:
PH: 7,8
KH: 6
GH: 10
NO2: 0,4 mg/l
NO3: tra 25 e 50 mg/l
in più volevo farvi presente una cosa.. da un po di tempo le foglie della Hygrophilia siamensis sono ricoperte da puntini marroncini, oggi ho notato che sono ingranditi e sembrano alghe, perchè come passo il dito sopra la foglia si sbriciolano nell'acqua, in più da stamattina ho notato degli ospiti invisibili: sembrano mini lumachine della dimensione della capocchia di uno spillo!! cosa ci fanno? ( fino a ieri non c'erano!!! ) pensate sia buon segno? le lascio crescere e quando sono grandi tolgo quelle in eccesso con la tecnica del pezzetto di carne? pensate che divorino le foglie delle mie piantine? oppure si mageranno le alghe marroni fungendo da antialghe??ora sono ancora troppo piccole ma sembra che abbiano il guscio a punta.. sono praticamente quasi trasparenti!!
in più ci sono una specie di vermetti piccolissimi e bianchi che passeggiano nei vetri dell'acquario.... boooh?
comunque i nitriti stanno calando ;)
UPDATE: le alghe sono "DIATOMEE" e i microvermi sono "PLANARIE", per le lumachine boh? comunque pare che siano sintomo che la maturazione stia procedendo bene, e per rimanere in tema che i valori dell'acqua si stiano stabilizzando credo..
buddha89, tranquillo, sono tutti sintomi della maturazione, le lumachine, forse delle Physa, lasciale pure, anche perchè ce ne saranno così tante, oltre a quelle che vedi, che sarebbe impossibile toglierle tutte.....se sono loro, sono alghivore, te le troverai sempre su vetri e piante, ma anche se non sono loro difficilmente ti ritroverai in vasca qualche lumaca pericolosa, a meno che non metti piante, rocce o legni presi in natura....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm