allestimento 200Lt salmastro x T. biocellatus (nuove foto)
Stavo pensando di lasciare il 60lt (lordi) dolce ai suoi abitanti (coridoras e botia) dov'è e avviare una nuova vasca da 200 litri lordi (100x50x40) con acqua salmastra e inserirvi i 2 t.biocellatus che per il momento non danno fastidio a nessuno nel dolce e dare loro più spazio e acqua decente (salmastra).
Ora ho bisogno di aiuto per l'allestimento della nuova vasca sia in termini di valori dell'acqua (quanta acqua d'osmosi mettere, quanta di rubinetto decantata) che arredamento e fondo scegliere (sto pensando di inserire anche un background 3D in polistirolo) visto che amo la vegetazione e le rocce/radici sommerse.
Insomma... parto da 0 con il salmastro (ho tanta voglia di imparare) e non sono nemmeno bravissimo con il semplice dolce, ma vorrei dare ai T.biocellatus regalatimi (sono 2) una casa grande abbastanza per le loro esigenze, un'acqua decente perchè so che potrebbero indebolirsi in acqua dolce, e lasciare ai coridoras la loro casa ora pesantemente occupata dai due carrarmatini senza squame.
grazie anticipatamente per le risposte; ps sto gia leggendo vari articoli linkati a discussioni simili alla mia, ma vorrei anche i pareri di voi acquariofoli che magari avete sempre qualche nuovo accorgimento da adottare, qualche suggerimento dettato dall'esperienza, ecc.
|