Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sinceramente non lo so. La mia a distanza di 1 anno si è sfaldata abbastanza...ancora regge ma sta diventando una poltiglia. Avendone messa poca, e con sopra della ghiaia, non mi da nessun problema...
anche io ho letto di molti che dicono che si sfalda e altri che dicono di no. In ogni caso, per logica, sono portato a pensare che "prima o poi" si sfalda (è terra).. che ci voglai 6 mesi, 1 anno, o 3 anni non saprei dire... dipenderà pure dalla vasca, dal tipo di acqua e dal tipo di akadama...boh
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Anche nei link di aquagarden che avevi postato dicevano la stessa cosa...
Effettivamente, per logica, il tuo ragionamento non fa una grinza
Tu comunque hai messo l'originale giapponese hard quality, giusto?
giusto... almeno per tale me l'hanno venduta... presso un vivaio di fiducia da cui mi servo...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
no, quella comunque "sembra" quella originale giapponese e dovrebbe essere buona. La aveva anche questa ma a me ne ha proposta una (in busta anonima) che costava un po di piu e che usava pure lui e diceva che era leggermente migliore come qualità e presa direttamente in giappone (mentre queste, a suo dire, hanno solo la busta in giapponese ma poi le trattano in italia)... che dire... non sappiamo mai cosa ci vendono... io mi sono fidato dato che in passato mi sono sempre trovato bene...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa, abbi pazienza, non voglio far polemica...
Io non sono un esperto di akadama e di terre allofane in particolare, in quanto la mia passione per l'acquariofilia è nata molti anni fa e poi per varie ragioni ho dovuto interromperla, e quando mi dilettavo con questo fantastico "hobby" l'unico mio riferimento era il negoziante di fiducia e qualche sporadica rivista specializzata.
Da poco tempo (ma a distanza di tanti anni) si è riaccesa l'antica passione e "per fortuna" ora c'è anche internet e quindi scuse non ce ne sono più!
Safira, forte di questo strumento e grazie all'esistenza di questo eccezionale forum, ha gentilmente chiesto se si poteva o meno usare il terriccio per bonsai anche nel nostro campo.
Tu le hai risposto (scusa se mi permetto) con fare presuntuoso dando l'impressione di saperne più degli altri; tant'è vero che hai scritto:
Quote:
...io la conosco, la uso per i bonsai da anni, e ce l'ho anche in vasca... e ti sconsiglio di usarla in acquari (a meno che tu tu non sappia perfettamente come, quando,quanta, perchè etc...)
Potrebbe compattarsi come argilla e diventerebbe fango (specie se granulometria fine e se non è di qualità..esiste akadama da 5 euro a sacchetto (5kg), e da 30 euro al kilo per intenderci). Ogni volta che si piantuma alza un gran polverone (idem se hai pesci che rovistano). Non è (contrariamente a quanto si pensa) un fondo fertile.
Ha invece altri pregi, infatti io NON la sconsiglio (non a caso io ce l'ho in vasca) ma la sconsiglio a neofiti o a chi vuole metterla solo perchè costa di meno (che non è vero) e va di moda...
Adesso scrivi che l'akadama con cui hai allestito le tue vasche non è quella in foto (originale hard quality giapponese) in quanto il vivaista da cui ti servi ha deciso di vendertene un'altra perchè a suo dire migliore...
Si presuppone che nell'allestimento di un acquario venga adoperata proprio quella in foto! (nozione ormai chiara anche per un neofita come me visto che l'ho trovato scritto decine di volte...)
Mi chiedo allora perché scrivere cose non corrette e farle passare per verità assodate, quando poi nemmeno te sei sicuro di quello che da anni metti sul fondo dei tuoi acquari?
Tu le hai risposto (scusa se mi permetto) con fare presuntuoso
coico... la polemica è già chiarita, io ho risposto cercando di aiutare safira, e mi sono già scusato (e sono già stato perfino ufficialmente perdonato) se il tono può essere sembrato diverso dalle intenzioni che aveva.
Quote:
Adesso scrivi che l'akadama con cui hai allestito le tue vasche non è quella in foto (originale hard quality giapponese)
Conosco l'akadama che hai in foto, semplicemente ne ho provata un'altra che non conosco ma che persona di esperienza e di fiducia mi ha assicurato essere la vera akadama "originale" (mentre in quella in foto, che uso anche io, a suo dire è spesso la busta che la contiene ad essere originale). Del resto, anche alla vista e al tatto era granulometria medio-grande ed era "hard". punto Non credo di aver messo qualcosa di "peggiore" di quella in foto, e comunque non credo che i ragionamenti fatti cambino di una virgola...
Quote:
Mi chiedo allora perché scrivere cose non corrette e farle passare per verità assodate
io ho dato semplicemente un parere, e l'ho motivato (non mi risulta di aver detto cose non corrette e tantomeno di averle fatte passare come verità assolute!). Sei liberissimo di essere in disaccordo e di mettere sul fondo cio che vuoi, .. saluti
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
metto la mia esperienza...
akadama tipo "aqua soil"..
ho notato un netto miglioramento nella crescita delle piante quando l'ho messa..non saprei dire riguardo ai valori perchè nessuno mi aveva detto che li faceva scendere..quindi io l'ho messa e stop(ad acquario avviato con pesci..nessun picco dei nitriti nessuna perdita di pesci nei mesi a seguire)..
terra messa 5 anni fa..forse di piu non ricordo..ancora in perfette condizioni..