Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
I black molly vogliono acqua salmastra, quindi aggiungi sale non iodato, è fondamentale per guarirli da ogni malattia, inizia con un cucchiaino ogni 20 L. Inoltre puoi fare i classici begni brevi di 30 minuti in acqua e sale 15 g/L. Se hai i cory però ti conviene spostarli o spostare le molly, i cory soffrono la salinità.
Il GT da solo non servirà, prima di tutto le molly hanno bisogno di acqua idonea, altrimenti non potranno guarire e l'acqua idonea è alcalina, molto dura e leggermente salmastra.
Eltiburon, se ho ben capito allora cory e black molly sono tra di loro incompatibili??Perchè, in questo caso, sembra che l'unica soluzione sia rinunciare ad uno dei 2. Sbaglio?
Crilù, non mi intendo di malattie, per questo scrivo sul forum. L'unico sintomo, diciamo primario, che i black molly manifestano sono grosse macchie bianche sul muso e sulle branchie. Tutti gli altri sintomi descritti nei link che mi sono stati riportati non ci sono!! Sono sempre molto attivi, nuotano tranquillamente ed hanno molto appetito. Non ci sono segni di ulcerazioni ne di secrezioni di alcun tipo! Solo le macchie come, più o meno, si vede nella foto...
Conosco poco i cory, forse qualche spescie compatibile esiste, in generale però le molly vogliono il salmastro e i cory ne soffrono, quindi secondo me sarebbe bene non unirli.
Vi chiedo un parere...un amico che si occupa di pesci da più tempo di me (anche se non ci vuole molto ) m'ha detto che le macchie presenti sul black molly potrebbero dipendere dal fatto che sono un incrocio con dei black molly dalmata...secondo voi è possibile?? Esistono davvero dei molly con colorazione bianca e nera???
Uff, non so più che pesci prendere (in senso metaforico). Nessuna delle malattie descritte nel blog sembra corrispondere. Forse sono io che mi faccio troppe paranoie, in fondo i pesci sembrano star bene. Mangiano, nuotano, e via...
magari i miei aveva geni recessivi che si sono manifestati solo nel tempo e tra poco avrò splendidi molly dalmata
A parte gli scherzi, lascio andare per un po'. Finchè i pesci mangiano, nuotano, e respirano in modo regolare non mi preoccupo più.