Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 22-07-2009, 18:30   #21
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
UCN PA, ma che senso ha spendere quei soldi scusa?!

In un sistema maturo e ben equilibrato viene tutto assimilato dalle piante e anche dai batteri, senza spendere un centesimo..

Con un po' di lana e i cannolicchi fai tutto senza comprare altro..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2009, 18:31   #22
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zietto
I materiali che dici tu invece si esauriscono: le resine vanno rigenerate, il carbone attivo cambiato ogni due settimane, zeolite idem va cambiata.
ok le per resine, il carbone una volta al mese, la zeolite dipende dalla qualità anche ogni 5 mesi
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 18:36   #23
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oscar_bart, per l' ammoniaca c'è la zeolite........
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 18:36   #24
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UCN PA, quel che mi pare tu non abbia ben chiaro è che in un acquario di acqua dolce, a differenza che in un marino, si raggiunge un equilibrio biologico tra piante, pesci, batteri, microorganismi e condizioni chimiche dell'acqua. A supporto dell'esistenza di tale equilibrio è il fatto che una vasca dolce con piante, correttamente impostata e gestita, è in grado di sopportare lunghi periodi senza supporto tecnologico, anzi è possibile allestire e mantenere anche vasche senza filtro (le piante ed il fondo ne fanno le veci).
Perciò, personalmente, non sostituirei mai il biologico con carbone attivo, resine varie, zeolite perchè il loro effetto non va certo a favore del raggiungimento di quell'equilibrio
Resta il fatto che se vuoi proseguire per la tua strada, sono sicuramente molto interessato al tuo esperimento; come si dice, non è mai troppo tardi per imparare qualcosa
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 18:38   #25
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
UCN PA, bisogna chiarire un concetto:
i filtri dell'acquario dolce, composti da materiale meccanico (spugne e/o lana) e da materiale biologico (cannolicchi, bioballs, lapillo, sughero, ecc...) non PRODUCONO autonomamente No3, ma trasformano ammoniaca in nitriti e nitriti in nitrati.
Questo avviene principalmente per l'azione di due ceppi batterici differenti, Nitrosomonas e Nitrobacter, che si insediano sia nel filtro, sia in tutte le superficie disponibili in vasca (sabbia, rocce, vetri......).

Se ci sono piante, come nel 90% degli acquari dolci, ci pensano loro a effettuare la denitrificazione, ossia lo smaltimento degli No3.

Negli acquari privi di piante, occorre dotare le vasche di filtri sovradimensionati e di popolare in maniera adeguata la vasca. Io ho solo vasche malawi, allestite con sole rocce e gli No3 difficilemente mi salgono sopra i 25 mg/l.

C'è poi da considerare l'eventualità, non tanto remota a quanto pare, che si possano creare delle zone anaerobiche nel substrato che compiano l'azione denitrificante che chiude il ciclo dell'azoto e che manca ai filtri del dolce.
Il formarsi delle zone anaerobiche sembra essere non poi tanto rara...mi capita spesso di parlare con altri ciclidofili, che hanno acquari senza piante, che notano come nonostatante non abbiano piante e i cambi li affettuino molto di rado, i nitrati non aumentano o lo fanno in concentrazioni minime.
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 18:41   #26
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Giusto Federico Sibona e zietto, anche la funzione del fondo nel dolce è molto importante, dato che se ben fatto, nel tempo, assume anche una funzione denitrificante
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 18:49   #27
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, appunto perchè sopporta lunghi periodi senza tecnologia il biologico mi sembra superfluo, io inizierè il mio esperimente senza le resine e vedo come va

poi il mo esperimento potrebbe interessare sopratutto chi non ha piante in acquario
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 18:51   #28
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA
appunto perchè sopporta lunghi periodi senza tecnologia il biologico mi sembra superfluo
E' proprio grazie al filtro biologico, unito al fondo ed alle piante che sopporta lunghi periodi di non manutenzione..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 18:59   #29
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oscar_bart, qua mi sa che hai ragione
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 19:21   #30
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
senza il biologico non si ha la trasformazione:
1. Ammoniaca
2. Nitriti
3. Nitrati

di cui gli ultimi sono assimilabili in vario modo come detto..



p.s.
è ovvio che se si blocca la pompa per qualsiasi motivo non è il massimo..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , dubbi , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18126 seconds with 12 queries