salve ragazzi complimenti per il forum e un po che lo seguo e ho letto molti vostri articoli interessanti, ma ora che ho deciso di avviare la mi aprima vasca ho qualche piccolo dubbio, la vasca (che mi e stata regalata da mia moglie per il mio complenno) e una Red Sea max 130 qui di seguito vi riporto le sue specifiche:
DIMENSIONI:
VASCA: 61x50x62 (h) cm, 110 litri.
Spessore Vetro 8 mm
SUPPORTO: 61 X 50 X 77,50 (h) cm.
IMPIANTI E ACCESSORI:
VOLUME SKIMMER:3.8litri
POMPA SKIMMER:1.500 l/h
N°2 POMPE MOVIMENTO:550 l/h
IMPIANTO LUCI:2 X 55 Watt T5 con lampade 10.00°Kelvin+Timer;
TERMOSTATO:150 Watt
vi mostro anche una foto della vasca tecnica
il mio primo dubbio e inserico i filtri meccanic e biologici riportati qui sotto?
3) Reparto Filtraggio Carbone
4) Reparto Filtraggio Biologico
5) Reparto Filtraggio Meccanico
il mio spacciatore di acquari mi ha detto di mettere la sabbia da subito visto che le roccie che mi fornira sono delle fiji gia spurgate che mi posso permetere il lusso di inserirle un po per volta ad aquario avviato e con animali dentro.
ora le domanda è che cosa comporta avere da subito la sabbia (viva) dentro svantaggi e vantaggi?
io credo che la rocciata sia meglio farla tutta assieme e a secco voi cosa ne pensate?
con rocce gia spugate posso partire direttamente con il il foto periodo giusto?
Mi consigliate un buon integratore di batteri che quello fornito nello starter kit il Nitro Bac della red sea mi e stato detto che non e tra i migliori.
Le domande su sabbia e filtri le faccio perchè ho trovato parecchie idee differenti anche se una piccola idea me la sono fatta vorreei solo conferma.
Se avete altri consigli diteli che vi ascolto
PS: come impianto ad osmosi inversa ho un acquaproget os250
e per controllare la densita ho cestinato l'idrometro in plastica per sostituirlo con un bel refrattometro.
|