Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve, m'intrometto per chiedere qual'è il posto più indicato per sistemare l'atomizzatore. Vicino al flusso del filtro, lontano da questo, vicino più possibile alle piante? Ed inoltre un vostro giudizio sull'utilità di un test permanente per la co2.
mako007,
la co2 di notte puoi anche chiuderla, l'importante è che la sua assenza non provochi forti sbalzi di PH! potrebbero risentirne i pesci. comunque tieni presente che non è necessario chiudere la CO2. lo si fa per il semplice motivo che le piante di notte non ne hanno bisogno. se hai un kh basso è meglio che la sua emissione la tieni costante, perché i valori di kh bassi(sotto i 5) sono caratteristici per i forti sbalzi di ph (vedi tabella kh-co2-ph)!
per quanto riguarda il posizionamento dell'atomizzatore: meglio in basso. dove? non saprei, non so come è fatto il tuo acquario. in genere sotto la corrente, per far viaggiare le bollicine in tutta la vasca, vedi un po' tu.
ancoa, non è detto che bisogna dare co2 solo durante il fotoperiodo, bisogna vedere perchè dai co2, se la dai solo per aiutare le piante, allora forse potresti aver ragione, ma se la dai per tenere giu il ph bisogna darla 24h su 24... io consiglio sempre di darne meno bolle/minuto ma sempre, in modo che si da una certa stabilità, magari si ha un kh bassino e l'introduzione di co2 provoca qualche piccola oscillazione di ph che a lungo andare stressa i pesci con tutte le conseguenze del caso
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
quante bolle/minuto mi consigli approssimativamente se ancora so quali piante mettere? tieni presente che la mia idea e' di ricreare un biotipo amazzonico ma non troppo rigido,nell'altro acquario piccolo ho dei guppy e platy che penso di passare a quello grande con aggiunta di cardinali ( quando il filtro sara' maturo ) !!
ancoa, bhe, bisognerebbe sapere qualcosa in più sull'acquario, ma credo che ancora non sia allestito, quindi bho...
p.s. poecilidi e cardinali insieme no perchè necessitano di valori diversi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ancoa,
se li hai già in acquario, fossi in te cercherei di soddisfare più i cardinali, anche perché i guppini sono assai resistenti e si adeguano bene un po' a tutto.
per il resto concordo con GIAK