Ho dato questo titolo al topic perchè sono vittima di un atroce dubbio che credo abbia avuto il sopravvento su molti di voi che, come me, sono entrati nel tunnel "acquario".
Sono in procinto di acquistare la mia seconda vasca, non so ancora quale, tutto dipenderà dalla decisione sul biotopo da ricreare...
Il litraggio sarà da 10 ad un massimo di 70

litri, vasca piccola, da mettere in camera in un posticino stretto tra letto e armadio (per questo serve la vasca piccola, appunto..)
arrivando al sodo, che biotopo, e quali dimensioni per esso?
Come potete vedere dal profilo ho già una vasca "amazzonica" con ciclidi americani e tanta vegetazione... quindi mi piacerebbe allestire la nuova vaschetta con un panorama diverso... mi servono consigli ma soprattutto delucidazioni su tutti i possibili biotopi, la cosa importante per me è quella di avere una vasca dinamica, interessante, l'estetica per questo progetto la potrei anche lasciar da parte...
un grande must è quello di avere pesci caratterialmente interessanti, vorrei "vivere" riproduzioni, tafferugli per il territorio, scene di caccia... (non prendetela troppo letterale eh) insomma, niente pesciolini colorati che mangiano defecano e nuotano avanti indietro senza un perchè... per intenderci (musicalmente parlando) vorrei una vasca "Progressive"

)
leggendo qui su AP mi sono interessato molto al tanganica, ma vorrei qualche delucidazione sul comportamento riproduttivo di questi piccoli ciclidi e sul concetto di colonia... anche l'asiatico mi attrae, insomma... sparate a più non posso! anche le cose più stravaganti...
grazie mille a tutti coloro che vorranno partecipare a questo mio progetto
