Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-05-2009, 10:03   #21
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pareva si parlasse di artemie non di dafnie.
La questione e' un pelino diversa, mi pare.
Nulla da dire sulle dafnie. Si possono anche raccogliere in natura e se uno ha un minimo di spazio esterno si possono allevare anche nei secchi.

Come ho già detto non prendetelo come una cosa personale.
Si cerca solo di divulgare, trasmettere esperienza ed eventualmente indicare la giusta direzione (altamente soggettiva lo ammetto ma alcune strade sono già state percorse)

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2009, 10:23   #22
madsax
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a madsax

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno bob227,
come va ?

Hai ragione! Perdonami, errore mio, pensavo alle artemie e ho scritto dafnie...

Non la prendo come una cosa personale, sicuramente in questo campo hai più esperienza di me, ma perché non provare ?

Buona giornata !
madsax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 13:37   #23
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente bisogna provare!!!!.. spesso i migliori stratagemmi sono stati scoperti provando!....
..di sicuro occorre partire da un "canovaccio" come a teatro... si leggono libri, ci si consulta con persone che già hanno provato... certo è che la "trama" non va stravolta, soprattutto se si è alle prime armi, anche perchè i consigli che cerchiamo di dare sono sempre nell'interesse dei pesci e molto spesso non sono nostri, ma vengono da anni e anni di esperienza e si comunicano da allevatore ad allevatore.. e con i killi c'è una continua comunicazione tra le associazioni nei diversi paesi (e nelle più svariate lingue..)

....comunque Madsax... sei nella sezione giusta.... e se sei, come sembra, anche tu sintonizzato su questo tipo di acquariofilia con passione per i pesci e con spirito naturalistico...sei più che benvenuto!

ciao e buon sabato!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 22:41   #24
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,per quanto riguarda le drosofile posso dirvi chè è un alimento vivo davvero nutriente,allevo da circa 1 annetto questi animeletti,e dispongo diverse colture di appunto drosofile,ma non le volanti di cui parlava MarcoAIK72, e quindi prese in natura,ma drosofile con ali vestigiali(non volanti)basta prenderle con le mani e metterle in vasca,sono grandi all'incirca 2,3 mm.

Ve le consiglio come alimento vivo,sono adatti a qualsiasi pesce tropicale d'acqua dolce,e tral'altro l'allevamento è facilissimo,una volta preparata la colture in bicchieri da mezzo litro,non vanno più toccate per almeno 15 20 giorni,con il vantaggio però che sfornano in continuazione drosofile!!!!

qualsiasi consiglio al riguardo,sono qui!!
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 23:17   #25
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...giusta dritta, Giaco32! ( a proposito... tutto ok? )..... allevare drosofile per i killi è un'ottima cosa.... aphyosemion, fundulopanchax, epiplatys, aplocheilus.. e altri, ne vanno pazzi.... sono proteiche e digeribili.....

...non molto adatte per gli annuali, per quel che è la mia esperienza, ma credo basti abituarli... sono una perfetta integrazione di fibre al cibo surgelato...

grazie per il consiglio!

un saluto!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 10:18   #26
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
di niente,io tutto bene grazie,i dermogenys mangiano e si riproducono,te che mi dici??
sono d'accordo con te che sono molto proteiche,io ho notato dei cambiamenti nei pesci impressionanti,una crescita spaventosa.

Comunque sia se ti servono le non volanti(molto più comode di quelle prese in natura)fammi un fiskio........

un saluto,Giacomo
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 11:33   #27
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...anche qui tutto bene...
Sono contento che hai avuto successo con i dermogenys, sono pesci molto interessanti...
Ti ringrazio per l'offerta ma, purtroppo, come forse ho già scritto (tendo a ripetermi, ahimè.. i primi sintomi dell'età.. ) sto riproducendo principalmente austrolebias, soprattutti quelli grandi, appartenenti alle ex genere dei megalebias (anche se gli Argentini li chiamano ancora megalebias... ) e quelli vogliono lombrichi e latterini, credo che le drosofile le usino come stuzzicadenti.... ...
..ho anche aphyosemion, ma in minor numero rispetto agli annuali...
..grazie comunque!.. se mi serviranno drosofile ti contatto di sicuro!...
a presto!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 19:32   #28
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
ok...quando vuoi senza problemi
un saluto ed in bocca al lupo per tutto!
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 22:27   #29
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giacomo, non ho capito dove (il contenitore) le tieni sti moscerini con ste finte ali
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 01:17   #30
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lion1810,

basta una bottiglia tagliata e un pò di paglia di legno oltre il pastone ovviamente.
Ne ho a migliaia. Se vuoi provare l'ebbrezza...
sia melanogaster che hydei tutte rigorosamente wingless (cioè non volano ) Una cultura facile facile e mooooolto produttiva.
Ce ne sono anche altre specie ma due bastano e avenzano.
Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fundulopanchax , marmoratus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15162 seconds with 12 queries