AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Fundulopanchax marmoratus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199307)

madsax 28-05-2009 14:03

Fundulopanchax marmoratus
 
Buongiorno a tutti !!!

Oggi in "tempi postali" record (1 gg), che mi hanno piacevolmente sorpreso, sono arrivate le uova di Fundulopanchax marmoratus e contemporaneamente ho avuto la prima schiusa dei naupli di artemia (36 ore anche qui sorpresona) adesso aspetterei la settimana prossima per far schiudere le uova di Fp. e nel frattempo la schiusa di "prova" dei naupli fungerà da esperimento per l'avvio di una coltura di artemia salina.

ciao a tutti !

maryer86 28-05-2009 17:35

Re: Fundulopanchax marmoratus
 
per l'avvio di una cotura di artemia salina, ti consiglio di leggere taaaanti ma taaanti articoli con reative esperienze...purtroppo non è molto semplice -28d#

Quote:

Originariamente inviata da madsax
adesso aspetterei la settimana prossima per far schiudere le uova di Fp.

le uova di Fundulopanchax potresti già metterle in una bacinella/vaschetta con acqua e torba o foglie di catappa o quercia
soprattutto se sono di un bel color ambra...come penso che siano visto che è così che le spediscono

a poco alla volta ti si schiuderanno #36#

madsax 28-05-2009 19:52

in effetti ci sono molti metodi di avvio e mantenimento...adesso tento la via più "semplice" se si sviluppano meglio ;)

bob227 28-05-2009 23:27

Spero voi stiate scherzando non e' vero?
E' una mera illusione il fatto di poter avviare con successo una "vera" cultura di artemia salina.
Potete tentare di tirar grande qualche esemplare ma sicuramente non in quantità sufficiente per alimentarein maniera soddisfacente i pesci.
Purtroppo e' una questione di spazi ed attrezzature che hobbysticamente parlando non ha senso.
Fossi in voi mi concentrerei sulla schiusa dei nauplii e sulla necessità di averne sempre nella quantità necessaria per alimetare avannotti ed eventualmente adulti se ne avanza.
Questo e' un obbiettivo molto più raggiungibile e che comunque necessita un minimo di esperienza e tecnica che dubito molti abbiano.
Ergo mi piacerebbe molto di più leggere domande su come schiudere correttamente l'artemia piuttosto che disquisire su ipotetiche culture in partica impossibili da mantenere a lungo termine e che sicuramente non possono dare i risultati sperati a meno di utilizzare tecniche industriali.
Take care

mario86 29-05-2009 07:31

Quote:

Originariamente inviata da bob227
piuttosto che disquisire

io sono partito con esempalri adulti e la mia coltura è andata avanti per mesi, fino a quando ho buttato via tutto....
è possibile, nello stesso tempo assolutamente inutile quando ci sono a disposizione le daphnie, e le uova da schiudere ovviamente

lion1810 29-05-2009 08:35

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Spero voi stiate scherzando non e' vero?
E' una mera illusione il fatto di poter avviare con successo una "vera" cultura di artemia salina.
Potete tentare di tirar grande qualche esemplare ma sicuramente non in quantità sufficiente per alimentarein maniera soddisfacente i pesci.
Purtroppo e' una questione di spazi ed attrezzature che hobbysticamente parlando non ha senso.
Fossi in voi mi concentrerei sulla schiusa dei nauplii e sulla necessità di averne sempre nella quantità necessaria per alimetare avannotti ed eventualmente adulti se ne avanza.
Questo e' un obbiettivo molto più raggiungibile e che comunque necessita un minimo di esperienza e tecnica che dubito molti abbiano.
Ergo mi piacerebbe molto di più leggere domande su come schiudere correttamente l'artemia piuttosto che disquisire su ipotetiche culture in partica impossibili da mantenere a lungo termine e che sicuramente non possono dare i risultati sperati a meno di utilizzare tecniche industriali.
Take care

nell'impraticabilità ti do ragione bob ... comunque dilettarsi in simili cose non fa male a nessuno anzi...e poi è uno spettacolo vedere i killi che corrono dietro all'artemia viva. -98 -98

maryer86 29-05-2009 09:52

bob227, è vero quello che dici però è anche vero che il periodo critico delle artemie è quando sono piccoline..una volta diventate adulte (come finalmente sono riuscita a farle diventare) non sono più ipersensibili a temperature e valori dell'acqua quindi essere riusciti a tirar su un bel gruppetto di artemie dalla schiusa di una punta di cucchiaino di cisti è una bella soddisfazione #36# anche se resisteranno solo fino a fine estate ma almeno abbiamo quel gruppetto che si riproduce potendo avere un pò di artemia viva ogni tanto

almeno per me è perfetto dato che ho appena 8 killi adulti e qualche piccolino in accrescimento. Se poi, come voi soci AIK, si hanno decine e decine di specie da alimentare è ovvio che per tutta la fatica messa per l'artemia, non vale neanche la pena di cimentarsi

come dice lion1810, non fa mai male tentare questi piccoli esperimenti
è troppo carino vedere tutte quelle artemie adulte che somigliano a tante piumette fluttuanti..è una soddisfazione anche questa

bob227 29-05-2009 09:56

lion1810,

Non voglio privare nessuno del proprio divertimento.
Lo scopo del mio post e' solo quello di levare l'illusione di poter alimentare i pesci con i risultati della cultura dato che la cultura stessa non potrebbe supportare un prelievo giornaliero costante non avendo le dimensioni adeguate.
L'intenzione era ed e' solo quella di invitare coloro che afforntano il problema a concentrarsi in primis sulla schiusa soddisfacente delle cisti.
Il problema non e' da poco a cominciare dal reperimento di cisti di buona qualità per continuare poi sulle modalità di schiusa, raccolta e sommistrazione.

Niente di così estremo o complicato ma ribadisco che prima di spendere energie per correre forse e' meglio saper camminare speditamente avendo stabilito un buona routine di alimentazione sia dei pesci che degli avannotti.

Io non so che grado di esperienza nel campo abbiano gli autori del posts e nemmeno mi interessa ho solo preso lo spunto per sottolineare e generalizzare un concetto molto importante per l'allevamento dei killi e non solo.
E dato che uno degli scopi di questi topic almeno dal mio punto di vista è quello di fornire informazioni e supporto per il corretto allevamento dei killi, di aumentare il grado di diffuzione dei killi stessi e non ultimo quello di "formare" degli allevatori che sappiano il fatto loro in materia.

Tutto questo ovviamente per chi vuole ascoltare e imparare.


Take care

madsax 29-05-2009 12:23

bob227,
non ho nessun interesse ad avviare un allevamento intensivo di artemia salina, anche se non ho idea della tua definizione di "vera" io voglio riuscire ad avere una coltura sufficiente a nutrire i pesci che ho, per la schiusa direi che sono stato molto fortunato perché le uova che ho utilizzato hanno avuto una percentuale molto alta di schiusa, inoltre leggendo vari articoli non mi sembra un ostacolo così insormontabile.
Il detto dice: sbagliando si impara ! Io sono una persona cocciuta e a forza di provare riuscirò ad avviare la mia coltura ovviamente non esporrò il cartello "VENDESI ARTEMIA" sulla porta e non conto di sfamare la mia famiglia con i proventi dell'attività. :D

Credo che "mera illusione" e "impossibili da mantenere" non siamo dei semplici consigli.

Nessuno è onnisciente ma perché non provare ?

maryer86 29-05-2009 12:43

madsax quoto in pieno tutto ciò che hai scritto ;-)
ma si perchè in effetti è un peccato demoralizzare le persone in questo modo..è giusto che ognuno si crei la propria esperienza con i fatti e non solo sui libri. Poi questo è pure il periodo giusto per tenere le artemie (adulte) fuori al balcone #36# quindi meno casini e ulteriori vasche in casa

ovviamente si continua con le schiuse delle cisti per assicurare cibo agli avanotti
ma perchè privarsi dello spettacolo dei killi che rincorrono l'artemia! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13307 seconds with 13 queries