|
Originariamente inviata da liovale
|
...io invece penso di essere la persona più sfigata del mondo.
il "nuovo" l'ho trovato stecchito la mattina dopo l'ultimo mio post.
puntini non ne aveva più, ne sn sicura. forse avevo ragione a insistere che avesse qualcos altro.
due piccole chiazze scure su un fianco (le aveva fin dal negozio, ho pensato facessero prte della sua livrea vi dicono nulla?)
ma sentite quest'altra: il mio piccolo jim che ho ormai da5 mesi e che sta crescendo splendidamente, sembrava guarito dall' ichtyo, oggi sarebbe stato l'ultimo gionro di cura (il giorno del cambio d'acqua per intenderci)senonchè gli sn rispuntati i puntini, e sn pure parecchi.
allora io che faccio: dato che il costapur era scaduto anche se da poco sn andata dal pescivandolo che mi fa: no i medicinali per l'ichtyo li hanno ritirati dal commercio e mi molla una roba in pastiglie della sera che a ben vedere ci mancava pure una pastiglia dalla confezione...
io sn senza parole
vale
|
Mi spiace molto per il tuo pesciotto, ma una morte così in un acquario con valori ok e prese le precauzioni del caso è da imputare a qualche problema che si portava già dietro dal negozio. Le chiazze scure in genere sono come i lividi dell'uomo dopo un attacco alle mucose da parte di agenti patogeni, quindi non vuol dire molto, soprattutto senza foto...
Per l'ichtio è molto strano e significa che il farmaco non è più efficace o non hai seguito le dosi giuste, ma è più probabile la prima essendo scaduto. Sicuro di non creare sbalzi di temperatura quando cambi l'acqua dell'acquario?
Infatti la cura per l'ichtio è efficace solo quando le "spore" bianche si staccano dalla pelle del pesce per poi riattaccarsi dopo moltiplicandosi, quando sono ancora attaccate in realtà è inefficace (infatti si alza la temperatura per accellerare il metabolismo dells spore e quindi il loro ciclo di stacco dal pesce ospite e riaggiancio/moltiplicazione). Il fatto che siano sparite e poi ricomparse significa che quando si sono staccate il farmaco non le ha eliminate per niente permettendo alla malattia di effettuare un nuovo ciclo.
I medicinali dovrebbe ancora trovarsi su internet, su ebay per esempio, perchè purtroppo sono stati tutti ritirati dal commercio per motivi di certificazioni costose e inutili a livello nazionale,ma è un'altro discorso su cui non mi dilungo e alla fine chi ci rimette sono i pesci...segui il consiglio di onlyreds sul blu di metilene o prova a vedere in qualche viridea o giardineria che dalle mia parti (milano) ancora vendono farmaci.
Per il trattamento occhio a lasciare almeno qualche giorno tra la fine di una cura e un altro xkè altriemnti rischi che il pesce ne risenta.
Per la temp dipende da come diventa in estate da te, basta che non superi i 27° per i carassi comuni e i 30° per le specie ornamentali, altrimenti io consiglierei di costruirti un sistema artigianale di raffreddamento con le ventoline del pc.
Per il carbone attivo, puoi metterlo in una calza di nilon, in genere puoi mettere tutto quello che c'era nella confezione, fai 250g, e lo puoi inserire in uno degli scomparti del filtro, basta che l'acqua passi tra ilc arbone attivo prima di rientrare in acquario insomma, altrimenti non filtra.