Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2009, 12:05   #1
liovale
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Estero
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo ospite spaventato?

Salve a tutti,

ieri ho finalmente trovato l'oranda dei miei sogni: un testa di leone bronzo con il wen arancio che ho preso per tenere compagnia a jim, un giovane orifiamma arancio.

Il pesciotto sta in quarantena in un 20 lt senza arredi, ma mi pare molto spaventato, è abbastanza vivace, ma quando vede movimento o luce si rifugia sul fondo.

Cosa posso fare per aiutarlo?
Non credo che sia malato, ma ovviamente non posso escluderlo...

grazie
Vale
liovale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2009, 13:21   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per ora, l'unica cosa che devi fare è assicurarti che mangi, che tenga tutte le pinne belle aperte, che non abbia corrosione sulla punta delle pinne e che nuoti correttamente.
dagli qualche goccia di vitamina sul cibo ed abituala gradualmente all'acqua del tuo acquario.
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 09:10   #3
liovale
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Estero
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Onlyred!

ti aggiorno: mangiare mangia, e ha fatto pure bisognino...le pinne sono a posto, mi pare.
Però adesso sta quasi sempre tranquillo sul fondo, in superficie non ci sale quasi mai, pare si stanchi a nuotare...

Grazie della vostra pazienza
Vale
liovale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 10:54   #4
etekno
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da liovale
Grazie Onlyred!

ti aggiorno: mangiare mangia, e ha fatto pure bisognino...le pinne sono a posto, mi pare.
Però adesso sta quasi sempre tranquillo sul fondo, in superficie non ci sale quasi mai, pare si stanchi a nuotare...

Grazie della vostra pazienza
Vale
In linea generale è normale, qualche tempo fa avevo spostato uno dei miei pesciotti in un 30L per curare un foruncolo e anche x diminuirne la "possessività" del cibo in orario "pranzo" e lì si spaventata per niente e stava sul fondo la maggiorparte del tempo nonostante tenesse le pinne ben aperte e non mostrasse segni di sofferenza (e i valori di acqua etc.. era tutto a posto) ed era sempre stato molto vivace in vasca con l'altro...oltretutto anche l'altro una volta lasciato da solo si comportava allo stesso modo nel 120L...
Sono 2 i fattori che lo rendono apatico e cioè la solitudine (davvero i carassi da soli si vede chiaramente quanto sono tristi e come si annoiano) e l'acqua/ambiente nuovo (conta che per adattarsi a una nuova acqua servono 48 ore).
Tieni sott'occhio anche le feci che non siano bianche e filamentose, ma scure e consistenti e inoltre che non si sfreghi contro arredo, bordi dell'acquario o altro e inoltre che riesca a risalire e scendere dal fondo senza problemi di stabilità (problema tipico delle specie modificate).
Ciao
__________________
Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
etekno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 14:11   #5
liovale
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Estero
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:) ok, grazie!

un'ultima cosa: che significa "si sfrega contro arredo, bordi dell'acquario o altro"
tipo per grattarsi?
Che cosa vorrebbe dire? è il sintomo di qualcosa?

E' solo curiosità...per un neofita ogni informaZione in più è utile...

Rigrazie
liovale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 14:33   #6
etekno
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da liovale
:) ok, grazie!

un'ultima cosa: che significa "si sfrega contro arredo, bordi dell'acquario o altro"
tipo per grattarsi?
Che cosa vorrebbe dire? è il sintomo di qualcosa?

E' solo curiosità...per un neofita ogni informaZione in più è utile...

Rigrazie
Se lo vedi fare degli scatti rapidissimi come se volesse scrollarsi qualcosa di dosso, per esempio avvicinandosi ai bordi dell'acquario o a qualche roccia etc.. e da lì partire a fare uno scatto rapidissimo facendo movimento di strofinarsi. Cioè non è che si gratta avanti e indietro, non so se hai capito il mio esempio
Se lo fa può essere sintomo di valori cattivi dell'acqua oppure di agenti patogeni presenti in acqua che aggrediscono le sue mucose. Diciamo che finchè non ha poi segni evidenti non si può dire niente però sicuramente andrebbe tenuto d'occhio per controllare che non abbia chiazze bianche, patine, puntini bianchi, macchie rosse sanguinolente sottocutanee etc...
Se non ha segni esteriori ma tende a grattarsi può aiutare mettere in vasca un cucchiaino raso di sale NON iodato ogni 30L d'acqua, come regoletta generale. I carassi apprezzano e aumenta un poco la durezza.
__________________
Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
etekno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 08:27   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da etekno
(conta che per adattarsi a una nuova acqua servono 48 ore)
quoto tutto il tuo discorso, tranne questa frase. secondo me servono + di 2 giorni, specialmente se la nuova acqua è quella di un acquario già avviato da tempo...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:05   #8
liovale
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Estero
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:
il pesciotto mangia con appetito(zucchina bollita,scagliette) l'aspetto generale è buono.
è sempre molto tranquillo. Non è agilissimo nel nuotare, ma ho l'impressione che la mancanza di spazio influisca. (oggi ha fatto la pupu con le bolle...)Sta in quarantena nel 20lt da 4 giorni, secondo voi posso metterlo assieme a jim nel 60 lt o aspetto ancora?
liovale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 21:43   #9
etekno
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da liovale
aggiornamento:
il pesciotto mangia con appetito(zucchina bollita,scagliette) l'aspetto generale è buono.
è sempre molto tranquillo. Non è agilissimo nel nuotare, ma ho l'impressione che la mancanza di spazio influisca. (oggi ha fatto la pupu con le bolle...)Sta in quarantena nel 20lt da 4 giorni, secondo voi posso metterlo assieme a jim nel 60 lt o aspetto ancora?
Beh se ti pare tutto ok volendo potresti trasferirlo anche se in generale si tengono 1 settimana in quarantena, certo ammetto che la tentazione è forte vedendo un carassio da solo
La cacca con le bolle non è sintomo di preoccupazione, spesso inghiottono anche bolle d'aria mentre mangiano, l'importante è che abbiano consistenza e un buon colorito.
Se posso darti un consiglio però dovresti considerare un acquario più grande, per i pesci rossi servono almeno 50L a testa e quindi il tuo 60L lordi basta giusto per uno.
Conta che in 1 anno arrivano a raddoppiare/triplicare le loro dimensioni e arrivano fino a 20cm di lunghezza e 20 anni di età...e sono pure belli tondi.
Non so ora di che dimensioni siano, però io ti consiglierei l'acquisto di un bel 120L usato che puoi trovare dai 50 ai 100 euro senza difficoltà con filtro, luci etc.. da iniziare a far maturare, magari senza correre però diciamo per fine anno se possibile se sono ancora di piccole dimensioni, altrimenti sarebbe già ora di cercarlo
__________________
Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
etekno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 07:33   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo con etekno. io di solito li faccio quarantenare anche 15 giorni.
stai mettendo un po' d'acqua dell'acquario nel 20L?
sullo spazio ha sempre ragione etekno, ne avevamo gia parlato cerca di fare il possibile
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo , ospite , spaventato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18412 seconds with 14 queries