Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 26-10-2005, 19:10   #21
alex84
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.447
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me ci puo stare altrimenti perchè la royal sta mandando giranti in plastica in sostituzione?
ciao ale
alex84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2005, 20:16   #22
Claudiocs
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alex84, che vuol dire "secondo me ci può stare"
Claudiocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 20:38   #23
alex84
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.447
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
claudio nel senso che se la casa fa le nuove giranti in plastica si vede che effettivamente la girante in titanio assorbe qualcosa.
ciao ale
alex84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 17:55   #24
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me continuano a prenderci in giro..........

misuriamolo pure questo potassio...e vediamo se manca...

quella della girante è una *******
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 08:21   #25
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manca il potassio????? ok usiamo le banane........hanno tanto potassio no???
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 10:02   #26
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
beh... si potrebbero aggiungere nel pappone
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 12:27   #27
alex84
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.447
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco il resoconto completo tratto dal sito del seabox
ciao ale




Domenica 23 ottobre si è svolta presso il nostro negozio la seconda giornata incontro con Thomas Pohl.

Ordine del giorno, una discussione sul metodo zeovit e quindi sul suo uso, i dubbi, i dosaggi migliori dei vari prodotti zeovit per ottenere i migliori risultati nell'allevamento delle sclerattinie.

Durante il dibattito sono emerse diverse novità sulla gestione degli acquari di barriera. Primo fra tutti l'importanza del potassio. Thomas ha illustrato come il potassio sia un elemento fondamentale per l'allevamento delle acropore e specialmente delle montipore e delle pocillopore, i segni di una carenza di potassio sono più facilmente riscontrabili proprio su quest'ultime. I sintomi più evidenti sono: una diminuzione dell'apertura dei polipi, dei segni sugli apici del corallo ( tipico delle stilopore) simili a bruciature un colore del tessuto tendente al verdastro in alcuni punti delle montipore e comunque un sostanziale peggioramento soprattutto di questi tre generi : Montipora, m. digitata, pocillopora e stilopora.
Il livello del potassio andrebbe mantenuto in concentrazioni simili a quelle del calcio e precisamente sui 380 ppm.
L'unico test disponibile è al momento il Merck, ma come Pohl ha detto, ha una scala non troppo precisa.
Il nuovo integratore di potassio di Thomas, che viene già utilizzato in Germania è il K-balance.
Le dosi dovrebbero aggirarsi su di 1 ml per 100 lt, ma sapremo fra poco comunicarvi i più precisi dosaggi.
E' stato anche rilevato come questo problema sia notevolmente accentuato in vasche che montano gli schiumatoi Bubble-King della Royal esklusiv. E' stato scoperto che la causa del rapido calo di potassio è dovuto alla girante in TITANIO, che tramite la CENTRIFUGAZIONE (solo in questo caso e NON ad esempio con i refrigeratori) il potassio viene velocemente esaurito. In questo caso l'azienda tedesca sta già provvedendo alla distribuzione di nuove giranti di materiale plastico per sopperire a tale problema.
Abbiamo parlato inoltre dell'uso dello zeospur2. Thomas ha sfatato tutte le remore possibili sull'utilizzo di questo prodotto evidenziandone invece l'importanza. Con lo zeospur2 si può controllare il livello delle zooxantelle eliminando gli strati superficiali garantendo così al corallo una colorazione più naturale e una maggiore energia per la crescita. Pohl ha fatto notare come le acropore di fresca importazione abbiano dei colori estremamente chiari, questi devono fungere da RIFERIMENTO sul colore. I colori tendono a scurirsi per un eccesso di sostanze nutrienti che possono avere un andamento discontinuo all'interno di una vasca, in questi casi i colori possono cambiare in modo innaturale ecco perchè con l'uso periodico dello spur2 si può tornare a ripristinare il colore naturale del corallo. Il dosaggio è di 1 ml per 100 lt, ma come ha fatto notare Thomas questo può essere ripetuto con un aumento di 1 ml in più ( Solo 1 ml in più oltre la normale dose: es. 300 lt = 4ml ) sul normale dosaggio dopo tre giorni se non si ha avuto nessun risultato nello schiarimento. L'uso settimanale garantisce un risultato perfetto, Pohl lo sta facendo da sette anni.
Sono stati tolti anche parecchi dubbi per quanto riguarda lo zeo start2. Lo start serve unicamente a nutrire i batteri nitrificanti ( contenuti nello zeoback) In acquari nuovi vengono somministrate dosi massicce per garantire una rapida ploriferazione batterica per poi ridurre gradualmente il dosaggio che può anche essere di poche gocce al giorno. Pohl ha illustrato come l'unica controindicazione può essere che, i batteri suddetti, possano in caso di un continuo sovraddosaggio nutrirsi esclusivamente dello zeostart e non svolgere più la loro funzione di riduzione sia dei fosfati che dei nitrati ( lo zeostart precedente abbassava solo i fosfati) . E' un po come se noi inserissimo dei pesci chirurgo per mangiare le alghe nel nostro acquario ma somministrassimo quantità elevate di mangime vegetale, i pesci dalla pancia piena non sarebbero più attratti dalle alghe bensì dal più appetibile mangime!
E' possibile quindi avere risultati opposti a quelli desiderati, Thomas consiglia infatti in caso di Po4 elevati di dare dosi massicce di zeostart2 (1 ml*100lt) solo per 2 o 3 giorni poi lasciare a "digiuno" i batteri una settimana per poi ricominciare con il normale dosaggio di circa 2 gocce per 100 lt. al giorno.
Per concludere Pohl ha evidenziato il fatto che spesso i problemi delle vasche di molti appassionati possano essere imputati all'uso del sistema zeovit. Il sistema zeovit è un metodo basato sulla pazienza e sull'osservazione dei propri animali giorno per giorno, alcune persone sono così legate all'uso dei test ( molto spesso inaffidabili! ) che appena scoprono di avere ad esempio il calcio o il kh basso reintegrano tempestivamente questi elementi in dosi massicce. In realtà un buon funzionamento di un'acquario si basa su di una stabilità bio-chimica, i cambiamenti nella chimica dell'acqua dovrebbero essere il più graduale possibile. Attualmente la nostre pressioni sono rivolte verso aziende professionali come la deltec per ottenere dei test che abbiano un'alta attendibilità e prezzi contenuti per gli appassionati.


Un grazie a tutti gli appassionati che hanno partecipato a questo incontro venuti anche da molto lontano, si spera che questi incontri possano aiutare noi e voi ad affrontare l'acquariologia in una maniera sempre più seria e professionale.

_________________
alex84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 12:27   #28
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il potassio è considerato elemento costante in tutti gli oceani in quanto non varia la concentrazione se non per via della maggiore o minore salinità. in pratica come i componenti fondamentali cloro e sodio. Delle sue funzioni biologiche ho trovato poco o nulla, ma questo solo perché essendo stabile e non essendo un nutriente non dovrebbe essere mai un elemento "limitante".
Dubito di trovare qualcuno che sia significativamente lontano dai 380-400 mg/L.
Di cosa faccia il titanio invece non ho idea, ma mi risulta il materiale più sicuro esistente al mondo quando uno debba impiegarlo in acqua salata.
Quanto poi ad associare il potassio all'STN, che è una "sindrome" con almeno 345234523453245 cause possibili... mi sembra come minimo un po' affrettato.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 15:02   #29
Claudiocs
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Reefaddict sicuramente il titanio è sicuro come materiale(almeno credo) ma diceva Thomas a Viareggio che induce a un crollo del potassio per via del veloce movimento della giranda che provocherebbe un fenomeno credo elettrico o qualcosa di simile...Sono assolutamente ignorante in materia ma mi sembra strano che l'stn generale,e sottolineo generale,sia cominciata un mesetto dopo l'introduzione del bubbleking;inoltre questo è successo sia a seabox che a Thomas e, a detta di Thomas,alla maggiorparte di quelli che in Germania lo hanno utilizzato(e sempre a detta di Thomas ciò è stato verificato dalle analisi effettuate dal suo collaboratore A.Girz)e non credo proprio che sia dovuto a un sovradimensionamento dello skimmer.
Ora io non voglio credere che questa sia una manovra per vendere il potassio(già altre ditte lo producono per il reintegro in acqua dolce),inoltre sul forum del sito della Royal Exclusiv ho intuito(intuito perchè è in tedesco e non capisco niente)che la ditta sta producendo i nuovi Bubbleking con la giranda in plastica e cita Thomas e Girz ma ripeto cosa dice di preciso non lo capisco

http://www.royal-exclusiv.de/forum/w...3d339b5175d8cf

Comunque sto cercndo qualche laboratorio che misuri il potassio e se ci riuscirò ve lo farò sapere
Claudiocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 08:42   #30
gabrimor
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 2.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chi fa il pappone puo' aggiungere banane tanto ci mettete di tutto
__________________
ACQUARIOFILO DA OLTRE 30 ANNI.........
gabrimor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domenica , viareggioimpressioni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15701 seconds with 12 queries