Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Sto accelerando i tempi, ho visto che la squadra dei 5 wundermanni uno è pieno di uova !
Spero che il poco tempo mi rimane di fare il tutto riesca salvare qualcosina..... e vedere la schiusa
Devo ancora terminare la vasca e cosa mi trovo !!!
Una schiusa non so di quanti lysmata ( non so quale ha partorito ) che girano tra vasca e sump !! i pesci si divertono e loro meno ed io -04
-04 -04 -04 -04 ........ Spero di riuscire al termine vasca di averne ancora piene altrimenti ne faccio arrivare altri lysmata con le uova e faccio sta prova.
Vi terro comunque informati appena messo in moto tutto ...
Io due anni fa passeggiando con i bambini lungo un torrentello notai alcuni gamberetti autoctoni lunghi 2/3 cm alcuni rossi alcuni marroni. Ne catturai 2 di un tipo e due di un altro e li misi in un acquario olandese con tante piante e poecillidi.
Uno aveva delle uova sotto la coda e dopo una ventina di giorni il fondo era pieno di micro gamberettini. 2 adulti si suicidarono uscendo dalla vasca gli altri due mangiavano i piccoli dei guppy , li spostai in una vasca con i nigrofasciatus che li mangiarono dopo 10 minuti. I piccoli sono cresciuti mangiando cose che trovavano sul fondo (tipo pulitori) quando sono cresciuti ed hanno cominciato a mangiare gli avanotti li ho riportati nel torrente.
X sedano
Il problema non è l'attrezzatura per il FITO, ma è produrlo, tenerlo in vita e poi produrre lo ZOO e tenerlo in vita.
Chiedo a tutti a che temperatura li tenete ?, è vero che soffrono maledettamente il cambi d'acqua troppo grossi e rapidi ? ( variazione di pressione osmotica !?)
Ti ringrazio per avermi postato il sito.
Il tutto è gia disponibile nel locale dove metto la vasca.
Trattando anche quel tipo di marca era la prima cosa che ho ordinato
prima di iniziare la vasca.
Totale : sono arrivati prima gli accessori che io essere pronto con la vasca.
Ora devo vedere come accessoriare per bene la sump.
Consigli ? Senza badare alle spese....
Ciauzzz