Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 12-10-2005, 16:36   #21
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
per il filtro esterno hai bisogno di un mobiletto o di una mensola e per forza resta visibile,se vuoi mettere la vasca tra due ambienti ti conviene un filtro interno
questo potrebbe andare bene http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cpl&idc=gfgmdk

certo che un filtro esterno se si ha la possibilità è preferibile,anche per la maggior praticità di manutenzione
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2005, 16:37   #22
f1
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: bs
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma se mia moglie vede un tubone in terra vicino all'acquario mi uccide......ma non funzianano bene gli acquari con filtro interno??

Ma c'e' dell'altra apparecchiatura che deve essere fuori/vicino all'acquario oppure è tutta nel coperchio o all'interno della vasca??

Come presa di corrente è unica che esce dall'acquario oppure ogni apparecchiatura a un cavo a parte???

grazie............................................ .................................................. ................
f1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:38   #23
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
per il filtro esterno hai bisogno di un mobiletto o di una mensola e per forza resta visibile,se vuoi mettere la vasca tra due ambienti ti conviene un filtro interno
questo potrebbe andare bene http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cpl&idc=gfgmdk

certo che un filtro esterno se si ha la possibilità è preferibile,anche per la maggior praticità di manutenzione
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:46   #24
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora per quanto riguarda la tua dolce metà non ti preoccupare.. vedràà solo due tubi che finisco in una specie di secchio chiuso ermeticamente.

Per rispondere alle altre domande...

dipende molto da quello che vuoi fare perchè ad esmpio l'askoll ha 3 spine:
1)il filtro
2)le lampade
3)il riscaldatore

ma su vuoi avere un acquario che abbia nulla alla vista sia anche elegante e abbia solo una presa di corrente allora ti consiglio il cayman80.

Questo però un giorno che vuoi aumentare la luce o prenderti un filtro esperno sei nei guai perchè devi fare delle gran belle modifiche alla plafoniera
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:46   #25
f1
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: bs
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma la pompa dove è alloggiata???all'interno della scatola filtro o direttamente in vasca???

Serve a pompare l'acqua all'interno del filtro??? Oppure a anche altre funzioni es. muovere l'acqua o areare l'acqua??


Son confuso sulle funzioni e sul posizionamente dell'apparecchiatura all'interno dell'acquario.......non vorrei che in negozio mi rifilassero modelli con tecnologia vecchia...........

GRAZIE
f1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:51   #26
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora il pratiko funziona così:

un secchieelo chiuso ermeticamente.
all'interno del secchiello hai due scomparti:
-da un lato una serie di 4 spugne(filtraggio meccanico)
-altro lato 3 cestelli dove all'interno andranno cannolicchi(filtraggio biologico) ed eventualmente lana di perlon.

all'interno del comperchio del secchio c'è la pompa di mandata dell'acqua chela spinge dentro l'acquario.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:51   #27
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
la pompa nel filtro esterno è incorporata in quest'ultimo,serve a portare l'acqua nel filtro e a riportarla pulita in vasca,chiaramente questo movimento smuove un pò l'acqua....
nel filtro interno è tutto nella vasca

scusate per i 3 messaggi uguali,ho il pc che dà i numeri
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:55   #28
f1
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: bs
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se selgo tipo il Cayman 80 l'apparecchiatura filtro pompa e riscaldatore sono tutte all'interno della scatola che mostrano in foto oppure sono separati e quello è solo il filtro con i scompartimento per spugn...canolicchi ecc....

Lo posso mettere su qualsiasi lato dell'acquario,parete laterali o di fondo oppure è gia predisposto in posizioe fissa???
f1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:58   #29
-Aragorn-
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a -Aragorn-

Annunci Mercatino: 0
E' vero che il cayman è piu bello ma costa pure di piu' la pompa si trova nel filtro interno e serve a mandare l'acqua filtrata in vasca (aspira dal basso e spinge in alto)cmq a questo punto lascia stare il filtro esterno cmq di consigli ne hai avuti adesso sta a te sistemare tutto per bene se hai la possibilita' posta delle foto cosi' ti aiuteremo ancora nelle sistemazioni
__________________
CERCO FILTRO ESTERNO PER 200-250 L
Se avanzo...seguitemi...
se indietreggio...uccidetemi....
se muoio...vendicatemi
IRRIDUCIBILI
-Aragorn- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 16:58   #30
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutto in quella scatoletta nera sulla sinistra... Il filtro esterno è + efficente e richiede minor manutenzione (pulizie + diradate ecc...)... inoltre è generalmente + silenzioso... però se vuoi avere i due tubi di aspirazione e mandata fuori dall'acquario o se non sai dove metterlo allora forse è meglio un filtro interno...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , cosa , negozio , vado
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14950 seconds with 12 queries