Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non è impossibile, ma abbastanza inusuale avere kh>gh.....
Significherebbe che hai molte fonti di carbonati diverse dai sali di calcio e magnesio....
Anche a me sembrava strano all'inizio, ma sto ripetendo svariati test quasi giornalieri, e se i prodotti tetra per misurare il gh e kh sono validi i valori sono quelli.
l'unica cosa che mi viene in mente, visto che uso quasi esclusivamente acqua RO mineralizzata con Sera kh plus, è che il prodotto sera usa solo certi tipi di sali che aumentano la durezza carbonatica ma non quella totale, purtoppo sulla boccettina sera non c'è scritto il composto, forse per evitare che venga riprodotto artigianalmente.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
Scoperto l'inghippo.....
logico che il kh sia maggiore del gh.....
dovevi acquistare i sali che correggono contemporaneamente gh e kh.
Scusate l'ignoranza a me importa avere il kh che mi faccia da tampone per il ph perchè dovrei aumentare anche il gh? non è meglio avere un acqua tenera?
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
Scusate l'ignoranza a me importa avere il kh che mi faccia da tampone per il ph perchè dovrei aumentare anche il gh? non è meglio avere un acqua tenera?
Infatti......
i sali che correggono entrambi i valori sono bilanciati.....
permettono che kh e gh siano equilibrati e confacenti alle esigenze della vasca.
Ad es. io mantengo nell'olandese kh4 e gh 6.
OK, ho capito non ne imbrocco una e adesso cosa mi consigliate di fare?
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
Non hai ancora pesci in vasca......
puoi procedere ad un mega cambione del 50% con acqua di osmosi senza aggiungere sali......
testa i nuovi valori di kh e gh e così potremo consigliarti la strada più giusta
Non hai ancora pesci in vasca......
puoi procedere ad un mega cambione del 50% con acqua di osmosi senza aggiungere sali......
testa i nuovi valori di kh e gh e così potremo consigliarti la strada più giusta
Capisco sempre meno, ho appena misurato gh 4 e kh 5, quindi se faccio un mega cambio del 50% con sola acqua ro che ha valori gh e kh 0 quello che otterrò sarà dimezzare i valori che ho attualmente in vasca mantenendo sempre il gh<kh giusto? O sto dicendo, anzi scrivendo un'altra delle mie boiate?
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
Teoricamente si,si dovrebbero dimezzare i valori che hai riscontrato.....
in pratica è da valutare.....
comunque a quel punto potrai ad es. portare il kh da 3 a 4 (usando kh plus) e gh da 2 a quanto vuoi usando un altro prodotto che dovrai naturalmente acquistare.