AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consiglio sulla fertilizzazione del fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1715)

leo 27-03-2005 17:27

Consiglio sulla fertilizzazione del fondo
 
Ciao a tutti, da qualche giorno ho deciso di riallestire l'acquario che avevo lasciato andare a causa dello sconforto per la moria di pesci e infestazione algale successa circa 8 mesi fa.
L'acquario ha continuato a girare per parecchi mesi senza più cure e ora l'ho ripulito senza svuotarlo bensì facendo diversi cambi d'acqua.
Il fondo è costituito solo da sabbia color ambra granulometria fine, ed un cavetto riscaldante che tra le altre cosa mi da un problema di temperatura troppo elevata così l'ho spento.
Ora per arrivare al dunque, sono indeciso se svuotarlo tutto ripulirlo e rifare il fondo magari con un substrato fertile o se continuare così e intervenire con dei fertilizzanti tipo stick o altro.
Qual'è la vostra opinione?

P.S. dimenticavo ho anche la CO2 in vasca che per ora visto che il phometro con la sonda sono in riparazione tengo accesa di giorno e spenta di notte

crypto 27-03-2005 17:42

meglio lasciare accesa il co2, meno sbalzi

il cavetto non lasciarlo sempre acceso, ma usalo a impulsi di mezz'ora, con un comunissimo timer, per 3/4 volte, meglio se alla notte, per evitare sbalzi di temperature scaldando con le lampade

Phil 27-03-2005 17:42

io personalmente svuoterei tutto, sciacquerei tutto per bene (bene bene, non si sa mai) e metterei un fondo fertile.
quale vedi tu cosa trovi e quale fertilizzante liquido vorresti usare. Se vuoi avere le idee piu chiare fai una ricerca sul forum (anche in quello vecchio) e poi chiedi che c'è sempre gente molto disponibile :-)

ciauz
Phil

leo 27-03-2005 17:58

Devo dire Phil, che la tua idea sicuramente è più sicura, ma a dire il vero non vorrei rifare tutto il lavoro anche se non è rimasto molto di ciò che avevo.
Ho cercato sul forum e mi sono anche letto varie esperienze fatte con il perossido d'idrogeno per eliminare le alghe e visto che non ho ancora pesci in vasca ero tentato a provare questa soluzione sperando che le 3 specie di piante superstiti non ne risentano molto.
Attualmente la vasca si preenta così:

crypto 27-03-2005 18:15

si presenta bene
ti ci vorrebbero altre piante...

ma le alghe non si vedono...... quali dici?

leo 27-03-2005 18:32

Le alghe le ho raschiate via quasi tutte, ne sono rimaste alcune a pennello grigie attaccate al box del filtro e sul legno.
Non sto inserendo altre piante perchè prima vorrei stabilizzare i vari problemi che ho tra CO2 Temperatura e decisione di cosa fare per il fondo.
se vuoi vedere com'era prima della cura eccoti accontentato:

ReK 27-03-2005 18:53

ma in quanto tempo ti si era ridotto così?

io ci avrei messo dellle rane e avrei fatto un ministagno :-))

leo 27-03-2005 19:17

Da agosto 2004, dopo che mi si era impallinato l'impianto di CO2 e a causa di grossi sbalzi di PH mi erano morti tutti i pesci, l'ho abbandonato al suo destino fino a settimana scorsa.
Ma riproponendo la domanda il fondo secondo voi lo devo fertilizzare o no? e se si cosa mi consigliate, rifarlo ex-novo o usare degli stick o altro ancora?

crypto 27-03-2005 20:08

guarda..... una vasca deve partire in modo equilibrato da subito, devi mettere tante piante in modo che queste consumino i nutrienti prima delle alghe.

tieni presente che le alghe sono organismi piu' semplici e quindi si adattano meglio alle varie condizioni.

il fondo lo devi fertilizzare, con prodotti che non siano idrosolubili, ad esempio delle punture di laterite fossile.

un fondo vecchio ha un valore biologico notevole, eviterei di rifarlo daccapo.

il co2 lo terrei inserito, 24/7 per non fare sbalzi.

alla vista delle prime alghe, inserirei dei mangiaalghe tipo crossocheilus siamensis (giovani).

ogni tanto fatti un giro in chat clikkando sul link della mia firma.... in diretta ci si spiega meglio ;-)

leo 27-03-2005 20:36

Quote:

il co2 lo terrei inserito, 24/7 per non fare sbalzi.
Crypyo scusa, mi sembra una contraddizione, infatti io lo spengo la notte per non fare abbasare troppo il ph visto che la notte anche le piante, anche se poche, producono co2 e lo riaccendo con l'accensione delle luci ed ho visto che così il ph mi rimane più stabile, quindi non mi è molto chiaro quello che dici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11001 seconds with 13 queries